A review by katybooklover
Coraggiosa come una ragazza by Sarah Allen

5.0

Coraggiosa come una ragazza è una di quelle letture che tutti noi dovremmo fare perché Libby con il suo coraggio, la sua forza e la sua storia personale ha tanto da insegnarci e donarci.
La nostra Libby è nata con una patologia particolare si chiama “sindrome di Turner” ed è proprio lei a spiegarci cosa sia. Sappiamo che a decidere il sesso del nascituro è il cromosoma proveniente dal padre, la madre apporta al feto un cromosoma X e se dal padre proviene un cromosoma Y, allora il feto sarà un bambino, e se dal padre arriverà il cromosoma X allora nascerà una femmina. Ma cosa succede se al cromosoma della mamma non si aggiunge un altro cromosoma? La maggior parte delle volte si ha un aborto spontaneo, ma altre volte, invece, la gravidanza è portata a termine e la bambina nasce con la sindrome di Turner. Questo genere di sindrome, però, comporta altre patologie come, per esempio, un cuore più grande del normale, problemi di udito, una bassa statura e così via.
Libby è davvero una ragazzina speciale perché conosce le sue fragilità e non solo le accetta, ma le danno anche quello stimolo per fare sempre meglio, per non arrendersi mai. Non si lascia mai abbattere, anche perché può contare sulla sua mamma, il suo papà, la sorella maggiore Nonny e la sua insegnante di storia americana, la professoressa Trepky. Ma non solo, può sempre attingere forza e coraggio dalla sua più grande passione: la scienza.
Penso che sia impossibile non provare affetto per lei, perché è una delle protagoniste più positive che io abbia mai letto in vita mia. La sua storia mi ha donato veramente tanto, non solo perché mi ha fatto scoprire una sindrome che non conoscevo, quindi ha arricchito la mia cultura personale, ma anche perché è riuscita a trasmettermi parte della sua forza, del suo coraggio e della sua gioia di vivere. Inoltre ho davvero amato la sua famiglia, due genitori altrettanto speciali, una sorella maggiore che è un punto di riferimento e una professoressa che fa esattamente quello che ogni insegnante dovrebbe fare: stimolare i propri studenti, aiutarli a scoprire i propri punti di forza, invitarli a curare le proprie passioni e guidarli in quell’intricato e complesso cammino che è la cresciuta.
Sono così tante le figure positive presenti in questo libro che potrei andare avanti a parlarvene per ore. Così come sono tanti i piccoli insegnamenti che la protagonista ci lascia.

Lo stile di scrittura di Sarah Allen è perfetto: lineare, scorrevole e riesce a colpire direttamente il cuore del lettore. Ho amato il modo in cui ha caratterizzato la piccola Libby e sono convita che in questo personaggio ci sia molto dell’autrice. E sono certa che anche lei, come Libby, abbia sempre vissuto la sua vita con coraggio e determinazione, senza lasciarsi abbattere da nessun tipo di difficoltà.
Coraggiosa come una ragazza ci lascia in eredità molteplici insegnamenti: primo fra tutti il credere sempre in noi stessi, non arrenderci e continuare a lottare per le cose in cui crediamo veramente, come fa Libby con il suo progetto su Cecilia Payne. Inoltre ci sprona a coltivare le nostre passioni, a non sentirsi diversi solo perché non siamo omologati al resto della società. Sono le nostre differenze che ci rendono unici, che determinano quello che siamo.
Ho apprezzato tantissimo anche il messaggio che l’autrice ci lascia quando ci parla di Cecilia Payne, la storia è fatta da persone comuni: scienziati, medici, operai specializzati, insegnanti, direttori che magari esattamente come Cecilia, non andranno a finire in un libro di storia, ma con il loro contributo, non importa se piccolo o grande, hanno fatto la differenza. Questo vuol dire che anche noi possiamo fare la differenza e lasciare a questo mondo una traccia del nostro passaggio, una piccola eredità che, forse, sarà portata avanti da qualcun altro.
Sono davvero grata a Sarah Allen per averci voluto raccontare la bellissima storia di Libby, mi sono emozionata tanto a leggere questo libro, l’autrice è riuscita a trasmettermi ogni sensazione provata dalla protagonista e ho amato tutto di questo libro.
Inoltre è una di quelle letture adatte a qualsiasi genere di pubblico, ottimo per i bambini in fase di cresciuta e arricchente per gli adulti che abbiano voglia di ricercare un po’ di speranza e forza.

Recensione: https://virtualkaty.blogspot.com/2021/03/blogtour-recensione-coraggiosa-come-una.html