Take a photo of a barcode or cover
akemichan 's review for:
Stregoneria
by Terry Pratchett
Sto leggendo (o almeno ci sto provando) i libri più che in ordine di scrittura, per gruppi tematici.
Questo è il terzo di Scuotivento, quindi l'ho letto subito dopo i primi due.
Si vede che nel frattempo la scrittura si è evoluta, e così anche la trama: mentre il primissimo libro era un'accozzaglia di avventure e basta, questo ha una trama ben stabilita fin dall'inizio, pur continuando a essere umoristico e scanzonato in quello che effettivamente succede nella trama.
Eppure, l'ho trovato meno genuino dei due precedenti.
Scuotivento è sempre lo stesso, ma mi manca quello dei primi libri col suo incantesimo nella testa, e manca anche la presenza di un personaggio come Duefiori, e il Bagaglio è presente ma molto meno pregnante che nei primi due libri. I personaggi nuovi sono carini ma non riescono a sopperire quella mancanza.
Inoltre, proprio perché la presenza della trama è più ingombrante, rispetto ai primi due c'è meno sviluppo del mondo circostante: laddove nei primi due si esploravano diverse parti del mondo Disco, qui si passa sostanzialmente solo in due posti, e nemmeno troppo descritti.
Da un certo punto di vista, mi è anche sembrato una specie di bozza di quello che poi sarà "Buona Apocalisse a tutti!", che ovviamente riesce molto meglio.
Resta comunque li libro molto piacevole da leggere, ma non è riuscito a darmi la passione dei primi due.
Questo è il terzo di Scuotivento, quindi l'ho letto subito dopo i primi due.
Si vede che nel frattempo la scrittura si è evoluta, e così anche la trama: mentre il primissimo libro era un'accozzaglia di avventure e basta, questo ha una trama ben stabilita fin dall'inizio, pur continuando a essere umoristico e scanzonato in quello che effettivamente succede nella trama.
Eppure, l'ho trovato meno genuino dei due precedenti.
Scuotivento è sempre lo stesso, ma mi manca quello dei primi libri col suo incantesimo nella testa, e manca anche la presenza di un personaggio come Duefiori, e il Bagaglio è presente ma molto meno pregnante che nei primi due libri. I personaggi nuovi sono carini ma non riescono a sopperire quella mancanza.
Inoltre, proprio perché la presenza della trama è più ingombrante, rispetto ai primi due c'è meno sviluppo del mondo circostante: laddove nei primi due si esploravano diverse parti del mondo Disco, qui si passa sostanzialmente solo in due posti, e nemmeno troppo descritti.
Da un certo punto di vista, mi è anche sembrato una specie di bozza di quello che poi sarà "Buona Apocalisse a tutti!", che ovviamente riesce molto meglio.
Resta comunque li libro molto piacevole da leggere, ma non è riuscito a darmi la passione dei primi due.