You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
ishta24 's review for:
Luna Nera: Le città perdute
by Tiziana Triana
Una piacevole lettura.
Dopo aver visto casualmente la serie tv italiana targata Netflix, ho deciso di leggere anche il libro.
Due storie abbastanza diverse, nel libro in effetti prevale una narrazione più corale rispetto alla serie tv.
La trama, seppur semplice, incuriosisce. Mentre infatti scopriamo le storie delle ragazze perdute, vediamo come in un periodo storico che tutti noi conosciamo, le novità come la scienza e le donne dal carattere forte e intraprendente vengano mal viste e subito accusate di essere il male in terra. Uno scontro tra ideologie che ha scosso un piccolo paesello nei pressi di Roma, ciò fa riflettere se si pensa che questi avvenimenti, sebbene un po' romanzati, siano accaduti realmente e di come le donne in un epoca in cui non avevano diritti e soprattutto non avevano scelta su nulla, riuscissero a crearsi il loro mondo.
Dopo aver visto casualmente la serie tv italiana targata Netflix, ho deciso di leggere anche il libro.
Due storie abbastanza diverse, nel libro in effetti prevale una narrazione più corale rispetto alla serie tv.
La trama, seppur semplice, incuriosisce. Mentre infatti scopriamo le storie delle ragazze perdute, vediamo come in un periodo storico che tutti noi conosciamo, le novità come la scienza e le donne dal carattere forte e intraprendente vengano mal viste e subito accusate di essere il male in terra. Uno scontro tra ideologie che ha scosso un piccolo paesello nei pressi di Roma, ciò fa riflettere se si pensa che questi avvenimenti, sebbene un po' romanzati, siano accaduti realmente e di come le donne in un epoca in cui non avevano diritti e soprattutto non avevano scelta su nulla, riuscissero a crearsi il loro mondo.