Take a photo of a barcode or cover
A review by saradallapalma
Scheletro femmina by Francesco Cicconetti
4.0
4.5/5
Per chi segue Francesco sui social, si potrebbe aspettare un libro sulla transizione. Eppure, come dice lui molto spesso, la sua vita non è solo la transizione e questo libro ne è l'esatta prova. Scheletro femmina è un libro che parla d'amore in tutti i sensi: l'amore per i propri genitori, nonostante tutto, per la propria nonna, per i propri compagni di classe, per il proprio gatto. Ma anche l'amore per una persona che si conosce da sempre e che non si era capito di amare, l'amore verso il proprio corpo, in tutti i suoi difetti e nei suoi cambiamenti. Soprattutto, però, io l'ho trovato un libro di amore verso sé stessi.
Fin dal principio, Francesco-personaggio fa capire al lettore di non amarsi completamente. All'inizio, data l'età, non si comprende il perché e anche durante l'adolescenza il protagonista fa fatica a capire cosa ci sia che lo renda così infelice. E ci vuole un bel po' perché quella felicità arrivi, anche in una piccola briciola. Questo libro mi ha fatto molto pensare ma soprattutto riflettere. Ho visto molto di me stessa nel romanzo perché tutti noi (o almeno la maggior parte suppongo), hanno provato un qualche tipo di amore, non per forza romantico, e si possono rivedere in Francesco e nella sua storia. Personalmente, questo romanzo mi ha ricordato molto il mio rapporto con un (ora ex) amico.
Nonostante io segua Francesco da molto tempo, non mi aspettavo un libro che mi prendesse e in cui mi rivedessi così tanto (più che altro perché ho letto altri libri di 'influencer' e, a volte, sono stati un flop assurdo). Sono davvero felice di averlo letto e non vedo l'ora di leggere qualcos'altro!
P.S= questo libro ha il mio record di segnapagina. Ne ho messi 15 :)
P.P.S= ovviamente ho pianto moltissimo, ma se non lo avessi fatto non sarei io :)
Per chi segue Francesco sui social, si potrebbe aspettare un libro sulla transizione. Eppure, come dice lui molto spesso, la sua vita non è solo la transizione e questo libro ne è l'esatta prova. Scheletro femmina è un libro che parla d'amore in tutti i sensi: l'amore per i propri genitori, nonostante tutto, per la propria nonna, per i propri compagni di classe, per il proprio gatto. Ma anche l'amore per una persona che si conosce da sempre e che non si era capito di amare, l'amore verso il proprio corpo, in tutti i suoi difetti e nei suoi cambiamenti. Soprattutto, però, io l'ho trovato un libro di amore verso sé stessi.
Fin dal principio, Francesco-personaggio fa capire al lettore di non amarsi completamente. All'inizio, data l'età, non si comprende il perché e anche durante l'adolescenza il protagonista fa fatica a capire cosa ci sia che lo renda così infelice. E ci vuole un bel po' perché quella felicità arrivi, anche in una piccola briciola. Questo libro mi ha fatto molto pensare ma soprattutto riflettere. Ho visto molto di me stessa nel romanzo perché tutti noi (o almeno la maggior parte suppongo), hanno provato un qualche tipo di amore, non per forza romantico, e si possono rivedere in Francesco e nella sua storia. Personalmente, questo romanzo mi ha ricordato molto il mio rapporto con un (ora ex) amico.
Nonostante io segua Francesco da molto tempo, non mi aspettavo un libro che mi prendesse e in cui mi rivedessi così tanto (più che altro perché ho letto altri libri di 'influencer' e, a volte, sono stati un flop assurdo). Sono davvero felice di averlo letto e non vedo l'ora di leggere qualcos'altro!
P.S= questo libro ha il mio record di segnapagina. Ne ho messi 15 :)
P.P.S= ovviamente ho pianto moltissimo, ma se non lo avessi fatto non sarei io :)