Take a photo of a barcode or cover
pagesofmaria13 's review for:
Le lame di Myra
by Licia Troisi
Licia Troisi non ne sbaglia mai una. Sarà che la seguo da anni ed è una delle mie scrittrici preferite in assoluto o che avrà qualche formula segreta per farmi innamorare sistematicamente delle sue storie, ma è formidabile. Sempre.
Questa nuova saga parte in un universo tutto nuovo. I mondi di Licia sono sempre strutturati in modo approfondito, ma con La Saga del Dominio è andata ancora più a fondo. Il Dominio delle Lacrime è un mondo vario, di popoli, lingue e tradizioni diverse. La mappa a inizio libro mi è stata molto utile all'inizio (come sempre) per meglio capire gli spostamenti di Myra, la protagonista della saga.
Myra . Myra è diversa dalle altre eroine di Licia, che sono sempre un po' tutte tormentate da un evento traumatico che serve da slancio per la loro storia. Sono un po' di anni che non rileggo le [b:Cronache del mondo emerso: La trilogia completa|6751761|Cronache del mondo emerso La trilogia completa|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1386679376s/6751761.jpg|2585247], ma Myra mi ha riportata un po' indietro ai tempi di Nihal e sì, anche Dubhe nelle [b:Le guerre del mondo emerso: La trilogia completa|9788569|Le guerre del mondo emerso La trilogia completa|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1327686662s/9788569.jpg|18925466] (#myfavorite). Però ha le sue differenze. Innanzitutto la caratteristica della voce lacerata di Myra mi ha sconvolta, perché nasce dall'urlo straziante che emette dal momento in cui assiste alla morte del padre nel Prologo. E' una cosa che la rende unica dalle altre protagoniste di Licia. Poi è molto più dark la sua storia. Dopo la morte del padre è costretta a scappare, viene presa come schiava, si vendica su uno dei responsabili della morte del padre già da piccola, rischia di essere giustiziata, viene salvata da un uomo a cui li sentirà molto legata, Acrab ed è con lui che combatterà per anni per avverare questo sogno che lui ha di un Dominio migliore. Il libro, infatti, dopo il Prologo che mi ha strappato l'anima, parte direttamente in una scena di guerra molto avvincente.
Mi è piaciuto tantissimo come era strutturato il libro che parte subito nel presente, all'inizio dell'impresa di Myra, che è quella di trovare gli assassini del padre dal momento che un incontro con un uomo riapre vecchie ferite e dubbi, e, con una serie di flashback, ti fa capire meglio la storia dei vari personaggi, di Myra soprattutto, ma anche di Graffias , il nemico di questa saga.
Un'altra cosa che ho amato di questo libro è Icenwarth , il drago che Myra incontra. Lui le salva la vita e la cura, per motivi che lui stesso non capisce. I draghi qui non parlano, ma sono molto intelligenti e pensano, ricordano e provano emozioni come noi. C'è un flashback dal punto di vista di Icenwarth: è la sua storia, che mi ha fatto letteralmente piangere. L'ho raccontato a mia sorella e anche lei ha pianto.
Poi ci sono Marjane e Kyllen , i compagni di avventura di Myra, che si uniscono a lei per motivi diversi e ho amato entrambi. Marjane è adorabile, quel tipo di persona che vuoi proteggere costi quel che costi; Kyllen è un Puro, alias l'uomo-mago-che-non-puoi-non-amare-targato-Licia-Troisi. C'è stato Sennar ([b:Cronache del mondo emerso: La trilogia completa|6751761|Cronache del mondo emerso La trilogia completa|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1386679376s/6751761.jpg|2585247]), c'è stato Saiph ([b:Il sogno di Talitha|13052269|Il sogno di Talitha (I Regni di Nashira, #1)|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1321976434s/13052269.jpg|18217154]), e ora c'è anche Kyllen.
Tutto questo più una storia avvincente più un cattivo molto particolare (io lo metterei nella mia lista 'Love To Hate Him') più un cliffhanger da infarto fa sì che io non posso fare altro che dare le cinque stelle. Se siete amanti del Fantasy e avete già letto altri libri di quest'autrice fantastica, leggete questo primo libro della Saga del Dominio che non ve ne pentirete.
P.S. (lo taggo spoiler anche se non faccio nomi).
Questa nuova saga parte in un universo tutto nuovo. I mondi di Licia sono sempre strutturati in modo approfondito, ma con La Saga del Dominio è andata ancora più a fondo. Il Dominio delle Lacrime è un mondo vario, di popoli, lingue e tradizioni diverse. La mappa a inizio libro mi è stata molto utile all'inizio (come sempre) per meglio capire gli spostamenti di Myra, la protagonista della saga.
Myra . Myra è diversa dalle altre eroine di Licia, che sono sempre un po' tutte tormentate da un evento traumatico che serve da slancio per la loro storia. Sono un po' di anni che non rileggo le [b:Cronache del mondo emerso: La trilogia completa|6751761|Cronache del mondo emerso La trilogia completa|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1386679376s/6751761.jpg|2585247], ma Myra mi ha riportata un po' indietro ai tempi di Nihal e sì, anche Dubhe nelle [b:Le guerre del mondo emerso: La trilogia completa|9788569|Le guerre del mondo emerso La trilogia completa|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1327686662s/9788569.jpg|18925466] (#myfavorite). Però ha le sue differenze. Innanzitutto la caratteristica della voce lacerata di Myra mi ha sconvolta, perché nasce dall'urlo straziante che emette dal momento in cui assiste alla morte del padre nel Prologo. E' una cosa che la rende unica dalle altre protagoniste di Licia. Poi è molto più dark la sua storia. Dopo la morte del padre è costretta a scappare, viene presa come schiava, si vendica su uno dei responsabili della morte del padre già da piccola, rischia di essere giustiziata, viene salvata da un uomo a cui li sentirà molto legata, Acrab ed è con lui che combatterà per anni per avverare questo sogno che lui ha di un Dominio migliore. Il libro, infatti, dopo il Prologo che mi ha strappato l'anima, parte direttamente in una scena di guerra molto avvincente.
Mi è piaciuto tantissimo come era strutturato il libro che parte subito nel presente, all'inizio dell'impresa di Myra, che è quella di trovare gli assassini del padre dal momento che un incontro con un uomo riapre vecchie ferite e dubbi, e, con una serie di flashback, ti fa capire meglio la storia dei vari personaggi, di Myra soprattutto, ma anche di Graffias , il nemico di questa saga.
Un'altra cosa che ho amato di questo libro è Icenwarth , il drago che Myra incontra. Lui le salva la vita e la cura, per motivi che lui stesso non capisce. I draghi qui non parlano, ma sono molto intelligenti e pensano, ricordano e provano emozioni come noi. C'è un flashback dal punto di vista di Icenwarth: è la sua storia, che mi ha fatto letteralmente piangere. L'ho raccontato a mia sorella e anche lei ha pianto.
Poi ci sono Marjane e Kyllen , i compagni di avventura di Myra, che si uniscono a lei per motivi diversi e ho amato entrambi. Marjane è adorabile, quel tipo di persona che vuoi proteggere costi quel che costi; Kyllen è un Puro, alias l'uomo-mago-che-non-puoi-non-amare-targato-Licia-Troisi. C'è stato Sennar ([b:Cronache del mondo emerso: La trilogia completa|6751761|Cronache del mondo emerso La trilogia completa|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1386679376s/6751761.jpg|2585247]), c'è stato Saiph ([b:Il sogno di Talitha|13052269|Il sogno di Talitha (I Regni di Nashira, #1)|Licia Troisi|https://images.gr-assets.com/books/1321976434s/13052269.jpg|18217154]), e ora c'è anche Kyllen.
Tutto questo più una storia avvincente più un cattivo molto particolare (io lo metterei nella mia lista 'Love To Hate Him') più un cliffhanger da infarto fa sì che io non posso fare altro che dare le cinque stelle. Se siete amanti del Fantasy e avete già letto altri libri di quest'autrice fantastica, leggete questo primo libro della Saga del Dominio che non ve ne pentirete.
P.S. (lo taggo spoiler anche se non faccio nomi).