Take a photo of a barcode or cover
Una storia potente disegnata in modo impeccabile. Tocca una miriade di temi delicati: razzismo, religione, odio, rimorso, prostituzione, pedofilia, espiazione, accettazione. Parla dell'amore in ogni sua forma, di come un sentimento possa nascere puro e cambiare nel tempo. E attraverso la storia di due destini intrecciati tra loro ci si interroga sul valore della vita umana e di cosa ci renda tali.
I passaggi dedicati alla scrittura araba e alla forma delle parole sono i miei preferiti, accanto ai passaggi dei testi sacri sovrapposti alle vicende di Dodola e Zam. Tuttavia gli stereotipi si sprecano nonostante gli anni di ricerche, la figura della donna è relegata quasi esclusivamente al sesso e l'evoluzione finale del rapporto tra la protagonista e quello che per oltre metà libro ha chiamato "il suo vero bambino" è francamente inquietante.
I passaggi dedicati alla scrittura araba e alla forma delle parole sono i miei preferiti, accanto ai passaggi dei testi sacri sovrapposti alle vicende di Dodola e Zam. Tuttavia gli stereotipi si sprecano nonostante gli anni di ricerche, la figura della donna è relegata quasi esclusivamente al sesso e l'evoluzione finale del rapporto tra la protagonista e quello che per oltre metà libro ha chiamato "il suo vero bambino" è francamente inquietante.