A review by signorponza
Empire of Pain: The Secret History of the Sackler Dynasty by Patrick Radden Keefe

5.0

Chi mi conosce probabilmente sa che tra i miei generi preferiti c’è quello del giornalismo investigativo. Non dovrebbe dunque stupire che Empire of Pain (l'ho letto in inglese prima di sapere che sarebbe presto uscito in italiano) è stata una delle mie letture a cinque stelle di quest’anno, un libro da oltre 450 pagine nella versione originale (più di 500 se si considera la bibliografia; oltre 600 in quella italiana) lette nel giro di cinque giorni. È la storia della famiglia Sackler, ossia delle persone che hanno gestito per molti anni l’azienda Purdue Pharma, responsabile dell’ideazione e della commercializzazione di un farmaco, l’Oxycontin, ritenuto da molti come responsabile dell’avvio della crisi degli oppiodi negli Stati Uniti. Per intenderci, è la stessa storia raccontata nella mini-serie Dopesick (disponibile su Disney+). Tuttavia, nel testo ci si concentra meno sulle storie delle vittime e di più sui membri della famiglia Sackler, sulle origini della loro fortuna, sul modo in cui hanno cercato sempre di associare il loro nome alla filantropia e dissociarlo il più possibile dalle malefatte dell’azienda di famiglia, fino ad arrivare allo sgretolamento del loro impero causato dalle inchieste e dalle citazioni in giudizio. Lascio invece a chi deciderà di leggerlo giudicare se il finale sia lieto o meno (io propendo per questa seconda opzione), ma in ogni caso è un’ottima riflessione su come funziona oggi il mondo del business e anche quello della giustizia negli Stati Uniti. È uscito in Italia il 13 settembre.