A review by alba_reads
Favole a colori by Jean de La Fontaine

5.0

Nelle sue favole, La Fontaine, sulle orme di scrittori come Esopo e Fedro (lui stesso si definisce come il loro continuatore) da voce ad una serie di animali, dal moscerino ai leoni, passando per cani, lupi, pavoni e orsi, affidando loro una morale che ben si allontana dal bigottismo del tempo. Con grande maestria riesce a fare ricchi riferimenti critici e spesso ironici al potere, alla natura subdola dell'uomo, che non mai riesce ad accontentarsi e a gioire dei suoi averi, ma che invece cerca sempre più di arricchirsi anche a discapito della sua stessa felicità.
Con sarcasmo e ironia, La Fontaine riesce a dare un quadro completo dell'avidità, della crudeltà e dell'irriconoscenza che caratterizzano gli uomini del suo tempo e che io ho trovato di grande attualità. Insomma, quello che l'Autore ci propone è un capolavoro senza tempo, una critica alla società sottoforma di racconti per bambini; un testo che, secondo me, dovrebbe essere letto in tutte le scuole elementari!

Ad accompagnare i grandiosi testi educativi dello scrittore francese, le meravigliose illustrazioni del pittore franco-russo, Marc Chagall. Il pittore è riuscito davvero bene a delineare le parti salienti delle favole di La Fontaine. È riuscito con il suo magico pennello a rendere l'idea e la morale che si cela dietro le parole dello scrittore francese.

Nella nuova edizione della Donzelli Editore, la traduzione, da sempre affidata ad Emilio de Marchi, è a cura di Maria Vidale e rappresenta, come scrive lo stesso Editore, un tentativo ed una scommessa.
Una scommessa vinta? Non saprei dirvi. Nonostante nel complesso le favole sono state ben tradotte, personalmente ho trovato la traduzione a tratti un po' rigida e costruita, lasciandomi perplessa sull'uso della rima. Certamente continuo a preferire la traduzione di De Marchi che, seppur in un italiano più antico - non dimentichiamoci, infatti, che furono pubblicate tra il 1885 e il 1886 - seguono in modo più fedele il testo originale.

In ogni caso, a parte questo piccolo punto, il libro è davvero bello e vi consiglio vivamente di comprarlo! Non so se ne valga più la pena per le favole in sé o per le illustrazioni di Chagall. Insomma, questo libro è un piccolo capolavoro in tutto e per tutto, e se in un'altra occasione avrei detto che 21€ per un libro di sole 174 pagine sono troppi... beh, vi assicuro che questo li vale fino all'ultimo centesimo!


PER LEGGERE L'INTERA RECENSIONE CLICCA QUI