menthebonbon 's review for:

Una donna by Sibilla Aleramo
3.0

E' la prima volta che leggo Aleramo e ammetto con candore di essermi trovata in estrema difficoltà.
Il romanzo è chiaramente ispirato alla vita della scrittrice: partendo dalla condizione comune di violenza e umiliazione delle donne della piccola borghesia a cavallo fra '800/'900 , racconta di come la protagonista riesca ad emanciparsi grazie ai movimenti socialisti prima e femministi poi.
Il racconto è profondo e straziante, non solo per gli eventi narrati ma anche per la precisissima scelta dei termini e per la costruzione dei periodi.
E' chiaramente uno stile estremamente lontano dalla letteratura moderna e contemporanea, per me è stato molto complicato arrivare alla fine del romanzo (infatti ci ho messo sei mesi), alcune parole risultano ridondanti e desuete e la struttura stessa non aiuta a rendere la lettura più scorrevole.
Rimane comunque una delle opere più importanti della letteratura italiana, datato 1906 è il primo romanzo femmnista ed è quindi una lettura irrinunciabile per chiunque si interessi di scienze sociali, politica o movimenti novecenteschi.