A review by signorponza
Range: How Generalists Triumph in a Specialized World by David Epstein

3.0

Le ragioni per cui ho letto questo libro sono almeno due. La prima è che è stato consigliato da [a:Bill Gates|18654160|Bill Gates|https://s.gr-assets.com/assets/nophoto/user/u_50x66-632230dc9882b4352d753eedf9396530.png]. La seconda è che fin dal titolo ho intuito che la tesi alla base di questo saggio forniva conferme a una cosa che ho sempre pensato: l’ossessione che molt* continuano ad avere per la specializzazione ha oggi sempre meno senso. A meno che tu non sia un campione o una campionessa di scacchi oppure Tiger Woods. In effetti, questi sono i due esempi da cui Epstein parte e che racconta come notevoli eccezioni: il golf e gli scacchi sono infatti due casi in cui la ripetizione (e quindi la specializzazione ossessiva) può ancora avere senso. Ma cosa succede oggi nella maggior parte degli altri ambiti? Grazie a tantissime storie e aneddoti, l’autore spiega come oggi il successo e l’innovazione siano facilitati dalla capacità di connettere conoscenze provenienti da campi diversi, grazie alla contaminazione e alla convergenza di punti di vista ed esperienze diverse. Il messaggio diventa così molto chiaro. Forse anche troppo, visto che ho trovato alcuni passaggi quasi "ripetitivi". Probabilmente ho anche ecceduto in confidenza nel volerlo leggere in inglese: alcuni esempi presentati dall’autore sono molto specifici e quindi si utilizzano termini molto specialisti (!).

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook