A review by khrenek
Given, Vol. 9 by Natsuki Kizu

5.0

Vito: 4.5
Si conclude con questo volume il manga musicale di Kizu che, dopo averci mostrato la risoluzione (positiva) della storia tra Aki e Haru e quella tra Hiragi e Yagi, ci mostra finalmente un Mafuyu che, pur mantenendo una personalità complicata, arriva a chiarirsi le idee e a fare una scelta riguardo Uenoyama e al proseguimento della sua carriera musicale.
Purtroppo il finale risulta piuttosto affrettato, soprattutto perché la Sensei ha costruito tutto in modo un po’ schematico, perdendo così un po’ in consistenza del racconto, che risulta sempre frammentario, in tutti i volumi. Questo volume finale, invece e per fortuna, si concentra tutto nel momento di consapevolezza di Mafuyu, dando un finale, forse scontato, na soddisfacente. Nell’ultima tavola poi vediamo un Mafuyu che sembra veramente aver superato il trauma della perdita ed essersi aperto alle nuove esperienze (divertente che sia lui a proporre a Uenoyama di fare sesso non appena arrivati a casa).
Chiudono il volume alcuni piccoli extra che ci mostrano come Mafuyu ha ricevuto la chitarra da cui tutto è iniziato, e nell’ultimo - bellissimo e commuovente - extra, vediamo il sogno in cui Yuki, in un modo molto poetico libera Mafuyu e dandogli quindi ka possibilità di anare Uenoyama senza rimorsi, ricordandogli però che lui, Yuki, sarà sempre nel suo cuore e potrà quindi sentirlo cantare; un finale poetico per un’opera che avrebbe potuto essere un capolavoro ma che si è purtroppo un po’ persa. Resta comunque una lettura piacevole e non banale.