Take a photo of a barcode or cover
A review by perfexia
Il caso Alaska Sanders by Joël Dicker
4.0
«Mi perseguiteranno per sempre. I morti come i vivi.»
Mi è piaciuto davvero tanto!
I libri di Joel Dicker sono veramente una gioia da leggere: scritti benissimo e con casi sempre molto interessanti.
L’unica pecca sono i suoi personaggi: quanto sono insopportabili!
Marcus e Perry peró sono stati adorabili in questo libro, non mi hanno mai irritato e trovo che siano cambiati tanto (in meglio obv). Non so quanta sia la differenza d’età tra i due, ma io un pensiero ce lo farei a farli mettere insieme perché stanno benissimo e tirano fuori sempre il meglio l’uno dall’altro. E poi si supportano sempre, spero che questa bromance diventi qualcosa di più e spero che l’autore continui a scrivere libri con questa fenomenale coppia!
Lo stile di scrittura fluido riesce a non far pesare i tanti sbalzi temporali presenti e inoltre tiene incollato alle pagine.
Il caso in apparenza sembra semplice, ma i plot twist sono assurdi, tanto che io non avevo nemmeno sospettato di quella persona. Sono rimasta scioccata.
Non posso dire altro senza fare spoiler, però il libro è molto bello e credo mi sia piaciuto anche più del primo, perché ora sono affezionata a Marcus. Spero ci saranno dei seguiti perché trovo che questo personaggio (e l’autore) abbia ancora molto da dare!
Mi è piaciuto davvero tanto!
I libri di Joel Dicker sono veramente una gioia da leggere: scritti benissimo e con casi sempre molto interessanti.
L’unica pecca sono i suoi personaggi: quanto sono insopportabili!
Marcus e Perry peró sono stati adorabili in questo libro, non mi hanno mai irritato e trovo che siano cambiati tanto (in meglio obv). Non so quanta sia la differenza d’età tra i due, ma io un pensiero ce lo farei a farli mettere insieme perché stanno benissimo e tirano fuori sempre il meglio l’uno dall’altro. E poi si supportano sempre, spero che questa bromance diventi qualcosa di più e spero che l’autore continui a scrivere libri con questa fenomenale coppia!
Lo stile di scrittura fluido riesce a non far pesare i tanti sbalzi temporali presenti e inoltre tiene incollato alle pagine.
Il caso in apparenza sembra semplice, ma i plot twist sono assurdi, tanto che io non avevo nemmeno sospettato di quella persona. Sono rimasta scioccata.
Non posso dire altro senza fare spoiler, però il libro è molto bello e credo mi sia piaciuto anche più del primo, perché ora sono affezionata a Marcus. Spero ci saranno dei seguiti perché trovo che questo personaggio (e l’autore) abbia ancora molto da dare!