A review by lit_terary
Calibano e la strega: Le donne, il corpo e l'accumulazione straordinaria by Silvia Federici

4.0

“Calibano e la strega” è un saggio illuminante (forse c’è chi lo definirebbe addirittura provocatorio) che vuole proporre una lettura diversa della storia, facendo luce su processi all’apparenza indipendenti ma intrinsecamente correlati tra loro. In breve, la tesi di fondo del testo è che ci sia un collegamento tra l’avvento del capitalismo e l’oppressione sistematica delle donne e della sfera femminile.

Partendo dagli albori della feudalizzazione e dello sfruttamento del lavoro, la Federici fa un lavoro di sintesi efficace, ripercorrendo e analizzando processi come lotte sociali/di classe, soggiogamento delle donne, criminalizzazione della femminilità e della sessualità, strumentalizzazione/controllo del corpo e della riproduzione sessuale, e tanto altro ancora.

Un testo importante, ben costruito e ben documentato, che mi sento di consigliare a chiunque (e che dovrebbe entrare nella sfera della saggistica mainstream)