A review by fede1
Le streghe di Lenzavacche by Simona Lo Iacono

5.0

Ambientato un po' durante la seconda guerra mondiale e un po' durante il 1600, è lo specchio della società "povera" di entrambi i periodi storici.
Durante il periodo in cui si era creato l'ideale di UOMO fascista, che vedeva la donna dedita solamente alla casa, al marito e ai figli e il maestro come uomo rigoroso, che deve parlare ai suoi alunni solo delle vittorie e della potenza del regime, si inseriscono i protagonisti, che sono completamente l'opposto.
Tilde e Rosalba, donne non sposate ma madri; Felice, bambino con gravi problemi psicofisici e il maestro Mancuso, che mostra ai suoi alunni la bellezza del mondo con i suoi racconti.
Romanzo avvincente e malinconico, che però mostra come la forza interiore di una persona possa permettere di raggiungere risultati insperati