A review by signorponza
Exit West by Mohsin Hamid

2.0

Una storia d’amore, ma anche la storia di due persone costrette ad abbandonare la propria terra diventata teatro di guerra che diventa così una storia di umanità contemporanea. Un romanzo visionario, che riprende uno dei fenomeni che più hanno caratterizzato la nostra epoca: le migrazioni. [a:Mohsin Hamid|16902|Mohsin Hamid|https://images.gr-assets.com/authors/1361498297p2/16902.jpg] utilizza un espediente brillante che gli evita di soffermarsi sui viaggi che le persone compiono, per concentrarsi piuttosto sulle vite vissute nei diversi luoghi dai protagonisti, Nadia e Saeed. I due ragazzi si innamorano quando ancora vivono nella loro città, prima che questa diventi invivibile a causa della guerra civile. E allora ecco che si aprono alcune porte, in grado di condurli dall’altra parte del mondo. Ne attraverseranno molte, Nadia e Saeed, ricostruendo ogni volta le loro esistenze e il loro legame, ma soprattutto crescendo ed evolvendo, con tutte le difficoltà e le sfide che affrontano gli esseri umani. Un romanzo forse fin troppo visionario e a tratti lirico: ho avuto l’impressione che avesse un’ottima idea di fondo, ma ho trovato la sua realizzazione per i miei gusti è troppo astratta e sbrigativa.

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook