A review by giulidrago
Questa violenta fine by Chloe Gong

adventurous dark emotional funny mysterious sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5

"Combatterò questa guerra per amarti, Juliette Cai. Combatterò questa faida per averti, perchè è stata la faida a darmi te, per quanto oscura essa sia, e adesso io ti porterò via da lei." "Guarderò la paura in faccia. Oserò amarti Roma Montagov, e se la città mi distruggerà per questo, che faccia pure."

PER L'AMOR DEL CIELO.
Questo secondo volume è meno perfetto di quanto mi sarei aspettata, considerata la prova eccellente di Queste Gioie Violente; i suoi difetti sono difficilmente trascurabili, come la prima metà della storia che replica le dinamiche del primo libro (sebbene con i ruoli di Juliette e Roma scambiati), e gli ultimi capitoli troppo frettolosi se comparati al ritmo adottato in precedenza, ma per la prima volta nella mia vita ho lanciato un grido per lo sgomento a causa di un colpo di scena, quindi mi sento di dire che perdono tutto. 
Il percorso di crescita di Juliette e Roma, come individui e coppia, non scade mai nello stereotipo e arricchisce l'archetipo, e ho apprezzato tantissimo come vengano indagati e presentati i loro stati d'animo, spesso contrastanti e in continua evoluzione: la rabbia di Juliette ha un motivo e non la limita dentro un cerchio invalicabile di azioni, non la rende un essere inumano e non è mai una debolezza, e lo stesso vale per la gentilezza di Roma. La graduale presa di coscienza di Juliette su quanto sia effimera e crudele contro la sua stessa gente l'eredità scarlatta, costretta al confronto dalla guerra civile tra nazionalisti e comunisti che scombina ogni alleanza e calpesta anche i sacri vincoli familiari e di protezione è stata la cosa che ho preferito di tutto il romanzo.
I personaggi secondari hanno avuto molto più spazio ed è stato bello e doloroso scavare dentro di loro e assistere alle loro scelte, sbagliate e impulsive e dettate dalla vendetta e dal desiderio di difendere i propri cari. 
Chloe Gong è stata molto abile nel trattare la materia originale, inserendo con intelligenza tanti piccoli riferimenti che impreziosiscono la storia e rendono felici noi fan di Shakespeare, senza aver paura di giocarci e adattarla al suo libro. Ogni cambiamento ha un suo perchè ed è coerente con i personaggi e la storia, guidato non dall'intenzione di scioccare il lettore o di stabilire una dominanza sull'opera prima, ma di dialogare con il modello e rendere questa comunicazione ancora fruttuosa, perchè se siamo ancora nel 2023 a parlare di Romeo e Giulietta dopo circa cinquecento anni, significa che ha ancora qualcosa da dirci.

Expand filter menu Content Warnings