Take a photo of a barcode or cover
dolcedisdetta 's review for:
Casa di bambola
by Henrik Ibsen
Finalmente, dopo averne letto qualche brano nelle raccolte antologiche delle superiori, ho recuperato anch'io la lettura di Casa di bambola di Henrik Ibsen. Sapevo già a cosa andavo incontro e, a grandi linee, l'idea della storia. Ma di certo il personaggio di Nora Helmer rimane sorprendente e smagliante in tutta la sua disarmante modernità: compare nelle prime scene con accenti fastidiosamente sciocchi e a tratti superficiali, ma col progredire della storia e, soprattutto, sul finale si trasforma, evolve in maniera vertiginosa, col memorabile coup de scène che ci mostra tutta la vitalità, la modernità del suo personaggio. A tutti gli effetti possiamo pensare a Nora come una delle eroine outsider della letteratura ottocentesca europea, di fianco a Emma Bovary e a Marguerite Gautier, solo per citarne un paio.
[letto in occasione della Nuova Sfida dei Classici 5° edizione, settembre-dicembre 2023 di Colosseum. Sfida all'ultima pagina]
[letto in occasione della Nuova Sfida dei Classici 5° edizione, settembre-dicembre 2023 di Colosseum. Sfida all'ultima pagina]