Take a photo of a barcode or cover
A review by vaviverlaine
Il giro di vite by Franco Cordelli, Henry James, Elio Maraone
4.0
Il giro di vite di Henry James è un classico della letteratura gotica dell’Ottocento. Perciò quando si pensa a questa storia di fantasmi è importante ricordare il periodo in cui è stata scritta. Al giorno d’oggi non spaventerebbe molto, ma all’epoca era una storia terrorizzante e personalmente l’ho trovata profondamente inquietante.
Le vicende sono narrate dalla protagonista, una giovane istitutrice che va a lavorare per un ricco uomo d’affari, nella sua casa di campagna a Bly, con l’incarico di occuparsi dell’educazione dei suoi nipoti, Flora e Miles, rimasti orfani.
In principio andava tutto bene, i bambini erano dolci ed educati, ma poi qualcosa è cambiato, due fantasmi si aggirano per la tenuta e il comportamento dei bambini si fa sempre più strano.
La giovane istitutrice è una donna davvero intelligente e capisce che c’è un nesso tra i fantasmi e i bambini, e con tutto il suo coraggio prova a salvarli.
Questa storia trascina il lettore a provare gli stessi brividi dell’istitutrice.
“Se la presenza del bambino da all'effetto un altro giro di vite, che ne direste di due bambini?”
Le vicende sono narrate dalla protagonista, una giovane istitutrice che va a lavorare per un ricco uomo d’affari, nella sua casa di campagna a Bly, con l’incarico di occuparsi dell’educazione dei suoi nipoti, Flora e Miles, rimasti orfani.
In principio andava tutto bene, i bambini erano dolci ed educati, ma poi qualcosa è cambiato, due fantasmi si aggirano per la tenuta e il comportamento dei bambini si fa sempre più strano.
La giovane istitutrice è una donna davvero intelligente e capisce che c’è un nesso tra i fantasmi e i bambini, e con tutto il suo coraggio prova a salvarli.
Questa storia trascina il lettore a provare gli stessi brividi dell’istitutrice.
“Se la presenza del bambino da all'effetto un altro giro di vite, che ne direste di due bambini?”