Take a photo of a barcode or cover
A review by readbyeli
Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni by Edwin A. Abbott
3.0
Il libro è ambientato in un mondo bidimensionale chiamato Flatland, abitato da forme geometriche e la storia è narrata dal punto di vista di A. Square, un cittadino di Flatland che è un quadrato. La società è rigidamente organizzata in classi sociali basate sul numero di lati di ciascuna figura, ma un giorno A. Square fa un incontro straordinario con una sfera tridimensionale proveniente da Spaceland (il mondo tridimensionale). La sfera tenta di spiegare a A. Square la nozione di una terza dimensione, ma A. Square fatica a capire. La sfera quindi lo porta in Spaceland per farlo sperimentare personalmente la terza dimensione e tutte le sue certezze cominceranno a oscillare.
"Flatlandia" esplora concetti matematici, filosofici e sociali, utilizzando l'allegoria della bidimensionalitá per affrontare diverse tematiche: conformità, pregiudizio, conoscenza e la difficoltà di percepire dimensioni oltre la nostra esperienza diretta.
É un romanzo concettualmente geniale, considerando che è stato scritto nel 1884, tuttavia non è stato capace di catturarmi a pieno stilisticamente parlando: la prima parte del romanzo, interamente descrittiva e piuttosto ripetitiva, mi ha annoiata parecchio, la seconda parte mi è piaciuta un po' di più, ma probabilmente se non l'avessi ascoltato in formato audiolibro non sarei arrivata alla fine.
"Flatlandia" esplora concetti matematici, filosofici e sociali, utilizzando l'allegoria della bidimensionalitá per affrontare diverse tematiche: conformità, pregiudizio, conoscenza e la difficoltà di percepire dimensioni oltre la nostra esperienza diretta.
É un romanzo concettualmente geniale, considerando che è stato scritto nel 1884, tuttavia non è stato capace di catturarmi a pieno stilisticamente parlando: la prima parte del romanzo, interamente descrittiva e piuttosto ripetitiva, mi ha annoiata parecchio, la seconda parte mi è piaciuta un po' di più, ma probabilmente se non l'avessi ascoltato in formato audiolibro non sarei arrivata alla fine.