m1r's profile picture

m1r 's review for:

Libertà by Jonathan Franzen
5.0

VIDEORECENSIONE https://youtu.be/OaU2AKV_2yU

Il problema che spesso ho quando termino una lettura che davvero mi ha appassionata è quello di ritrovarmi senza delle parole che possano minimamente esprimere e aggiungere qualcosa di significante al testo letto e costruito.

Franzen in questo romanzo è riuscito a farmi questo, a lasciarmi senza parole già dalle prime pagine in cui ho esplorato lo scenario da lui costruito. 
Le figure che lo scrittore costruisce, facenti parte della nuova borghesia urbana, si muovono nelle loro vicende stando in costante equilibrio fra commedia e tragedia, ma rispetto al precedente libro Le correzioni, qui vengono esplorate delle questioni incidenti tanto nella vita quotidiana, quanto nell’universale, e proposte in modo profondamente diversificato in base alla moralità di chi se le pone.
Ogni personaggio è sottolineato da un suo proprio ascendente: arrivismo, competività, rabbia, senso di superiorità, tutte caratteristiche che si scontrano verbalmente fra di loro, ma che ognunx scopre come non sufficienti per incidere la realtà come idealmente si vorrebbe.

Il più grande pregio di questo romanzo probabilmente è quello di porre chi legge di fronte a situazioni talmente scomode, facendo domandare e titubare su ciò che sia più giusto fare o non fare. Più si scorrono le pagine, più l’incidenza di una valutazione morale sulle vicende di questi individui si assottiglia e si nullifica, proprio per una incapacità generale di offrire una sentenza unica.

L’obiettivo dell’autore è quello di esprimere il disagio che si cela in un nucleo familiare così diversificato nelle sue voci, ma anche la potenziale coniugazione di esse in un dialogo, ma che risulta possibile solo quando vengono abbassate sia le proprie difese, che le proprie pretese.
Le varie argomentazioni che emergono di capitolo in capitolo,in uno scenario post 11 settembre, su problematiche ambientali, sovrappopolazione, simbolegiano la maestria di questo autore nello scenario della fiction.
^
E dal profondo degli animi di chi abita la sua storia, Franzen chiede in senso kantiano: dove si spinge la tua libertà? Quanto la tua libertà invade la libertà altrui?