A review by saradallapalma
La Tribuna by Emilia Pardo Bazán

slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

1.0

Libri per Letteratura Spagnola #1

Questo libro segue la vita di Amparo, una giovane donna di bassa classe sociale che inizia a lavorare in una fabbrica di sigari nella sua città. La vicenda è, però, interconnessa con il desiderio di repubblica da parte della stessa protagonista e anche delle donne della fabbrica.
Amparo, infatti, diventerà la voce del popolo per le questioni politiche del tempo e la sua "fama" la porterà ad avvicinarsi a Baltasar, un giovane benestante. Tra i due si formerà una relazione che però è solo indagata nelle ultime 100 pagine.
Il libro, infatti, è fatto principalmente di descrizioni, molto spesso inutili, su personaggi, luoghi o vicende che non hanno una vera connessione con la storia. Le vicende politiche o la "storia d'amore" sono state interessanti ma non abbastanza, principalmente perché non se ne parla troppo.
Mi è piaciuto il personaggio di Amparo, una giovane donna che sa quello che vuole dalla vita, è disposta a mettersi come portavoce di una causa e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno.