Scan barcode
A review by pino_sabatelli
Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico by Erwin Schrödinger
4.0
In questo breve e interessantissimo saggio, che raccoglie alcune lezioni tenute nel 1943 al Trinity College di Dublino, Schrödinger prova a rispondere alla domanda del titolo, utilizzando un approccio proprio della fisica.
Va subito detto che, come molti dopo di lui, per altro, non è riuscito nel suo ambizioso intento.
Tuttavia l'intuizione che, alla base dei meccanismi che regolano l'ereditarietà e l'evoluzione delle specie, siano applicabili i principi della meccanica quantistica, sarà feconda di sviluppi: dalla scoperta della struttura del DNA da parte di Watson e Crick, avvenuta dieci anni dopo, fino alla biologia quantistica, una frontiera ancora tutta da esplorare.
#fallabreve: Oltre quel gatto c’è di più (semicit.).
Va subito detto che, come molti dopo di lui, per altro, non è riuscito nel suo ambizioso intento.
Tuttavia l'intuizione che, alla base dei meccanismi che regolano l'ereditarietà e l'evoluzione delle specie, siano applicabili i principi della meccanica quantistica, sarà feconda di sviluppi: dalla scoperta della struttura del DNA da parte di Watson e Crick, avvenuta dieci anni dopo, fino alla biologia quantistica, una frontiera ancora tutta da esplorare.
#fallabreve: Oltre quel gatto c’è di più (semicit.).