Take a photo of a barcode or cover
lalettricesolitaria 's review for:
La vita bugiarda degli adulti
by Elena Ferrante
Ho terminato la lettura del nuovo - breve - romanzo di Elena Ferrante. Sono rimasta sveglia fino a notte fonda per terminarlo, rapita dalla sua solita scrittura capillare e avvincente e dalla trama ricca di rivolgimenti tipici di questa scrittrice (scrittore?). Se vi è piaciuto l'Amica Geniale, ritroverete tematiche già trattate nella quadrilogia, ma in modo più superficiale e volatile. Se avete apprezzato i romanzi precedenti - I giorni dell'abbandono, per esempio - forse lo apprezzerete ancor più.
Al centro della trama troviamo Giovanna, una ragazzina in età liceale che si trova ad affrontare scazzi e menzogne degli adulti che la circondano, genitori su tutti. Preso atto di questo mondo bugiardo che in genere resta invisibile a un ragazzino, la sua personalità muta drasticamente e Giovanna si lancia in avventure personali e intellettuali di ogni genere, sullo sfondo dell'onnipresente Napoli, del suo contrasto tra quartieri ricchi e poveri, tra gente colta e popolo triviale.
Allo stato attuale, non so se sia un romanzo autoconclusivo o se vi sarà un seguito programmato. Il finale mi ha dato una sensazione di accetta calata su una storia che poteva durare - a mio avviso - altre diecimila pagine!
Lo consiglio? Se vi piace come scrive la Ferrante, assolutamente sì. Ma non sperate di ritrovarci una nuova Lila.
Lila è inarrivabile e con lei la storia che si portava addosso.
Qui puoi trovare anche la mia videorecensione NO SPOILER: https://www.youtube.com/watch?v=Z74JeEqvgKo
Al centro della trama troviamo Giovanna, una ragazzina in età liceale che si trova ad affrontare scazzi e menzogne degli adulti che la circondano, genitori su tutti. Preso atto di questo mondo bugiardo che in genere resta invisibile a un ragazzino, la sua personalità muta drasticamente e Giovanna si lancia in avventure personali e intellettuali di ogni genere, sullo sfondo dell'onnipresente Napoli, del suo contrasto tra quartieri ricchi e poveri, tra gente colta e popolo triviale.
Allo stato attuale, non so se sia un romanzo autoconclusivo o se vi sarà un seguito programmato. Il finale mi ha dato una sensazione di accetta calata su una storia che poteva durare - a mio avviso - altre diecimila pagine!
Lo consiglio? Se vi piace come scrive la Ferrante, assolutamente sì. Ma non sperate di ritrovarci una nuova Lila.
Lila è inarrivabile e con lei la storia che si portava addosso.
Qui puoi trovare anche la mia videorecensione NO SPOILER: https://www.youtube.com/watch?v=Z74JeEqvgKo