A review by melanto_mori
Nemici dello Stato by Tal Bauer

2.0

VOTO: 2,5/5⭐

Allora, da dove partire?
DALL'ENORME DELUSIONE?
Nah. Partiamo prima dalle cose buone, perché, a dispetto del voto, ne ha. Peccato siano concentrate tutte nella parte finale (e non sono state sufficienti a bilanciare il resto e riuscir a far lievitare il voto almeno a 3).
Quindi:
- Ho apprezzato di sicuro l'aspetto fantapolitico. Bauer è stato bravo, lo ha reso intrigante, ma il vero crescendo (quando finalmente si scorda la parte romance) lo si ha dal 60% in poi. Un po' troppo tardi, secondo me, e che infatti non è riuscito a salvare del tutto il voto.
- Belle le scene d'azione! OH! Così soddisfacenti! Botte, action, esplosioni. Anni '90 vibes! Ci sguazzo in queste cose ed è stato proprio per questo che avevo puntato da tempo questa serie, complici anche le miriadi di recensioni positive che avevo letto.
- Alcuni personaggi non mi sono dispiaciuti. Welby, per esempio. Mi ha fatto ridere, l'ho trovato divertente e spero di poterlo ritrovare anche nei volumi successivi. Ammetto che in generale ho preferito di più i personaggi secondari (come anche gli amici di Ethan) piuttosto che i protagonisti.
- Ho apprezzato le scene hot di Bauer! Non sono eccessive, non sono lunghissime e non hanno l'eccessiva ricorrenza degli stessi termini spicy.

Ammetto che mi interessa il focus romance su Adam e il Principe. Più che altro perché adoro l'interracial e lo scontro tra culture diverse. Quindi, mi aspetto - spero! - che abbiano anche loro uno spazio MA CHE NON SIANO COME ETHAN E JACK, O LANCIO VIA IL KOBO!

E ora, passiamo alle note dolenti. *fa partire Piccoli problemi di Cuore in sottofondo*
Ethan e Jack hanno quarant'anni ciascuno (Jack anche di più) ma si comportano e vengono descritti come due RAGAZZINI DI QUINDICI ANNI. No, non s'affronta questa cosa.
Non si affronta se uno è il PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI e l'altro IL CAPO DELLE SUE GUARDIE DEL CORPO.
Gente che dovrebbe avere uno spirito pragmatico, temprato, adulto, maturo.
Ecco, no. Non lo troverete. Jack ed Ethan sono due ragazzini alla prima cotta adolescenziale, con un Ethan che non ha un minimo di nerbo e autocontrollo nonostante il ruolo che ricopre (e, davvero, come abbiano fatto a darglielo considerando la sua instabilità emotiva è un mistero!), Jack che per buona parte del tempo si dimentica di essere presidente di una intera nazione e stanno tutti lì che fremono, spasimano, melodrammaticamente TROPPO per stare con l'altro e lasciare fuori tutto il resto.
Credibile? No.
Caratterizzato male? Direi proprio di sì, almeno per il target di riferimento, mentre sarebbero stati perfetti per uno Young Adult. Magari con Ethan capitano della squadra di football e Jack leader dei nerd secchioni della scuola.
Attenzione! Nessuno dice che un personaggio non possa essere impulsivo, fare dei colpi di testa o essere emotivo: ma qui è così SEMPRE, per un libro intero, e con personaggi che un simile comportamento non se lo potrebbero permettere nemmeno scherzando, a fronte del ruolo che ricoprono.
- Altra cosa che mi ha urtato è stato che nessuno si è fatto venire in mente: "Oh, Jack. Ma sarai bisessuale?". Come se la parola "bisessualità" fosse tipo il Mostro di Loch Ness. Magari Jack non sarà bi, magari si classificherà in qualcos'altro non ci è dato sapere e forse non è nemmeno importante (anche se lo diventa, se fai continui riferimenti a una determinata categoria quale l'omosessualità. Quindi, se parli di una categoria, perché devi aver timore di nominarne un'altra?), ma se ti stai ponendo delle domande, subito dopo esserti detto: "Io non sono gay!", magari te lo domandi: "Forse sono bi?". Insomma, se sei stato innamorato della patata e ora sei innamorato della pannocchia... *inserire faccina di Capitan Ovvio*
Magari ci arriveremo nei prossimi volumi e questo potrebbe essere un buon argomento di sviluppo del personaggio di Jack. (e comunque non avrei mai detto che Jack fosse Repubblicano O_O)
- Ho trovato svariate ripetizioni e una qualità della scrittura che non sempre mi ha convinta.

Considerando che ho già tutta la serie, che nonostante tutto c'erano delle cose che non mi sono dispiaciute e che vorrei sapere di più di alcuni personaggi secondari che, insomma, potrebbero avere delle storie proprie perché i loro discorsi non sono stati chiusi ho deciso che leggerò l'intera serie. Nella speranza che i voti possano lievitare con l'andare avanti e soprattutto che finalmente si passi dall'adolescenza all'età adulta.