A review by logolepsy_e
Ninna nanna by Chuck Palahniuk

4.0

Forse gli esseri umani sono solo cuccioli di coccodrillo che Dio ha buttato nel cesso.

Sì, Palahniuk mi ha convinta. E anche parecchio direi. Finalmente sono riuscita a leggere qualcosa di suo, dopo averlo desiderato tanto, e il risultato è stato ottimo.
"Ninna Nanna" non è solo un libro. E' un romanzo accattivante, è un mistero, una magia e una critica sociale.
Questo racconto, infatti dipinge benissimo quella che è la società dei nostri giorni: un mondo di "silenziofobi", popolato da gente che riesce solo a farsi riempire le orecchie (e la mente) di quello che ci propinano i media e l'opinione pubblica, di quello che spacciano per divertimento, intrattenimento, informazione, cultura. Dove sono il libero arbitrio, il libero pensiero, la libertà di opinione?
Le nostre menti sono controllate. Ma cosa succede se una di queste menti sfugge al controllo? Se una di queste menti acquista un potere che sarebbe in grado di creare danni incommensurabili, di catapultare il mondo intero nel silenzio? Questo romanzo ce lo racconta, e lo fa anche in un modo bellissimo.
I personaggi, splendidamente caratterizzati e realisticamente surreali, ci accompagnano in un viaggio alla ricerca di un "potere" e alla scoperta di un mondo che ha molto da rivelarci, e lo fanno attraverso lo stile meraviglioso di questo scrittore che, dopo questa lettura, è in lista per entrare a far parte dei miei preferiti.