carmenna 's review for:

Doppio sogno by Arthur Schnitzler, Giuseppe Farese
4.0

Fridolin e Albertine sono una coppia come tante. Qualcosa, però, si incrina, quando entrambi si raccontano ciò che agli occhi dell'altro può apparire come un tradimento.
Fridolin , soprattutto, è particolarmente turbato dalla confessione della moglie.
Uscito di casa per lavoro, è restio a tornarne, e vive così una notte i cui eventi sembrano essere solo frutto di un sogno, ma le cui conseguenze, a quanto sembra, si dimostrano più che reali...

Doppio sogno è un racconto molto breve, da cui nel 1999 è stato liberamente tratto il film Eyes wide shut, con gli allora coniugi Nicole Kidman e Tom Cruise, e che purtroppo ho guardato troppo tempo fa per poter parlare di similitudini e differenze con la sua controparte cartacea.

Che è certo un racconto singolare, onirico, che qualche volta lascia smarriti come smarrito è Fridolin, durante quella notte in cui è più che mai lontano dalla propria moglie e dalla sicurezza della quotidianità.
Il racconto di Albertine sembra avergli aperto gli occhi su un mondo di possibilità, rappresentato da tutte le donne che incontra in quelle ore e con le quali potrebbe davvero, questa volta, tradire e vendicarsi.

La città che il giovane medico attraversa è buia, misteriosa e labirintica come l'inconscio umano, e in quanto tale nasconde realtà del tutto ignote a coloro che la vivono alla luce del sole.
E così come non può accettare le proprie pulsioni e la propria parte irrazionale, Fridolin non può ammettere, neppure con se stesso, che gli eventi di quella notte siano accaduti davvero.
Allora la paura, il senso di colpa, la vergogna, lo sommergerebbero. La consapevolezza, il risveglio, sarebbero dei fardelli troppo pesanti da sopportare.
Ed ecco allora la scelta di seppellire tutto nel profondo, nel vago, per tornare dalla moglie, alla loro casa e al loro matrimonio, alla vita sicura e razionale che ha sempre vissuto.

Pur essendo breve, Doppio sogno è un racconto non semplice, dagli innumerevoli livelli di lettura, che invita il lettore a riflettere sulle proprie certezze - o a scardinarle - e continua a proporre spunti di riflessione anche a lettura ormai ultimata.

http://iltesorodicarta.blogspot.com/2021/05/doppio-sogno.html