You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
zoe_98 's review for:
21 lezioni per il XXI secolo
by Yuval Noah Harari
Ho cominciato questo saggio con il timore di non riuscire a finirlo, data la mole e la mia propensione alla narrativa.
Avevo paura di arrivare ad un certo punto e poi bloccarmi, dal momento che non ci sarebbe stata una trama a cui avrei potuto appassionarmi.
E invece Harari ha rimosso tutte le mie preoccupazioni; una volta preso in mano è praticamente impossibile abbandonare questo libro.
L'autore distribuisce la sua riflessione in 21 capitoli, 21 "lezioni", in cui espone le problematiche dei nostri tempi con assoluta chiarezza e lucidità, senza mai trarre analisi assolute o troppo di parte.
Che abbiate paura dell'ascesa di Trump, dell'immigrazione, di un possibile ritorno del fascismo, dei robot che ci sostituiranno al lavoro, o del futuro in generale, Harari vi farà ragionare sulla questione in modo oggettivo.
Probabilmente non sarete soddisfatti delle risposte che riceverete, ma di sicuro riuscirete ad affrontare il mondo con una mente più analitica
Avevo paura di arrivare ad un certo punto e poi bloccarmi, dal momento che non ci sarebbe stata una trama a cui avrei potuto appassionarmi.
E invece Harari ha rimosso tutte le mie preoccupazioni; una volta preso in mano è praticamente impossibile abbandonare questo libro.
L'autore distribuisce la sua riflessione in 21 capitoli, 21 "lezioni", in cui espone le problematiche dei nostri tempi con assoluta chiarezza e lucidità, senza mai trarre analisi assolute o troppo di parte.
Che abbiate paura dell'ascesa di Trump, dell'immigrazione, di un possibile ritorno del fascismo, dei robot che ci sostituiranno al lavoro, o del futuro in generale, Harari vi farà ragionare sulla questione in modo oggettivo.
Probabilmente non sarete soddisfatti delle risposte che riceverete, ma di sicuro riuscirete ad affrontare il mondo con una mente più analitica