You need to sign in or sign up before continuing.

A review by _alessandro_baroni_
Lo squalificato by Osamu Dazai, Mark Gibeau

4.0

La Maschera di Dazai: lo sguardo intimo di uno 'squalificato' sulla società

Pubblicato postumo nel 1948, questo romanzo di Osamu Dazai ebbe un grande successo ed è tuttora uno degli scritti più conosciuti e apprezzati della letteratura giapponese del ventesimo secolo. Il protagonista fittizio (ma non troppo) di questa storia è Ōba Yōzō giovane artista tormentato e sregolato, seguiremo attraverso i suoi occhi e i suoi pensieri il tortuoso e non poco doloroso percorso della sua vita all'interno di una società in cui non riuscirà mai (ma nemmeno vorrà) integrarsi.

Il romanzo segue varie tappe della vita di Yōzō in cui il protagonista analizza la società che lo circonda cercando di comprenderla anche se durante il suo cammino non ne farà mai parte, adottando persino comportamenti comici (finemente studiati) fino a diventare una sorta di 'buffone' nascondendo il suo vero 'essere' per il timore viscerale che prova nei confronti delle persone e del loro giudizio. Questo racconto di circa 160 pagine presenta forti elementi autobiografici (se si conosce anche superficialmente la storia di Osamu Dazai le similitudini in alcune parti sono evidenti) e accompagna il lettore in un viaggio intimo e doloroso, un'analisi cinica e tragica dove la speranza non trova mai spazio se non in minuscoli momenti, il racconto di un protagonista 'sconfitto' o meglio 'squalificato' e del suo rapporto problematico con molti personaggi, soprattutto con la sua famiglia e il difficile e fallimentare rapporto con le donne (altro aspetto estremamente biografico).

Per quanto breve in questo romanzo Osamu Dazai ci lascia entrare nella sua vita attraverso pensieri, riflessioni ed esperienze molto intime e complesse con una scrittura scorrevole che invita il lettore a scoprire fino alla fine la storia di questa 'maschera' ,una tragica e allo stesso tempo intrigante vita.