You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
abookwithtea 's review for:
I sette mariti di Evelyn Hugo
by Taylor Jenkins Reid
emotional
reflective
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
N/A
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
N/A
“La gente pensa che l’intimità riguardi il sesso. Ma l’intimità riguarda la verità. Quando ti rendi conto che puoi dire a qualcuno la tua verità, quando ti trovi di fronte a loro nudo e la loro risposta è «sei al sicuro con me», questa è l’intimità.”
La vita davanti ai riflettori non è semplice ed Evelyn Hugo lo sa bene. Ma quasi alla soglia degli 80 anni è il momento che il mondo sappia chi è la vera Evelyn, che va ben oltre i suoi 7 mariti e gli scandali. Scrivere una biografia è la scelta migliore, ma affidarsi ad una reporter in erba come Monique Grant non è forse troppo perfino per la grande Evelyn Hugo? Certo che no, perché nulla viene lasciato al caso dalla Diva.
La miriade di sensazioni che questo libro lascia dentro al lettore è indescrivibile, i personaggi (anche quelli comprimari) sono descritti in maniera impeccabile. Taylor Jenkins Reid ci fa sentire parte di quel mondo e di quella grande famiglia al punto che la perdita delle persone più care ad Evelyn ci lascerà prendere quelle libertà che la diva di Hollywood non può prendersi: piangere.
Questo libro ci insegna ad abbattere ogni etichetta che la società ci impone perché impacchettare e riporre in un cassetto le mille sfaccettature dell’animo umano le semplificherebbe e le ridurrebbe ad una semplicità che non si addice a nessuno, men che meno ad una Diva come Evelyn Hugo.
In un'epoca in cui lottiamo per l'uguaglianza e ci sembra di essere migliorati, la consapevolezza che non è vero si fa strada in ogni singola pagina: dalla sessualizzazione della figura femminile alla libertà di amare capiamo che, ad ora, l'uomo miglioramenti non ne ha fatti.
La vita davanti ai riflettori non è semplice ed Evelyn Hugo lo sa bene. Ma quasi alla soglia degli 80 anni è il momento che il mondo sappia chi è la vera Evelyn, che va ben oltre i suoi 7 mariti e gli scandali. Scrivere una biografia è la scelta migliore, ma affidarsi ad una reporter in erba come Monique Grant non è forse troppo perfino per la grande Evelyn Hugo? Certo che no, perché nulla viene lasciato al caso dalla Diva.
La miriade di sensazioni che questo libro lascia dentro al lettore è indescrivibile, i personaggi (anche quelli comprimari) sono descritti in maniera impeccabile. Taylor Jenkins Reid ci fa sentire parte di quel mondo e di quella grande famiglia al punto che la perdita delle persone più care ad Evelyn ci lascerà prendere quelle libertà che la diva di Hollywood non può prendersi: piangere.
Questo libro ci insegna ad abbattere ogni etichetta che la società ci impone perché impacchettare e riporre in un cassetto le mille sfaccettature dell’animo umano le semplificherebbe e le ridurrebbe ad una semplicità che non si addice a nessuno, men che meno ad una Diva come Evelyn Hugo.
In un'epoca in cui lottiamo per l'uguaglianza e ci sembra di essere migliorati, la consapevolezza che non è vero si fa strada in ogni singola pagina: dalla sessualizzazione della figura femminile alla libertà di amare capiamo che, ad ora, l'uomo miglioramenti non ne ha fatti.
Graphic: Homophobia, Suicide, Toxic relationship, Violence
Moderate: Adult/minor relationship, Cancer, Car accident, Death of parent