You need to sign in or sign up before continuing.

eustachio's profile picture

eustachio 's review for:

Memorie di Adriano: seguite dai Taccuini di appunti by Lidia Storoni Mazzolani, Marguerite Yourcenar
3.0

Qualche considerazione sparsa:
- È il genere di libro da leggere con un gruppo di lettura. Non sono riuscito a trattenermi dal commentarlo con un'amica, anche se lei Adriano l'ha abbandonato. Probabilmente l'ho irritata molto.
- Mi chiedo che impressione ne avrei avuto se l'avessi letto in quinta liceo, quando alcuni dei nomi citati potevano avere qualche significato. Sono andato a ripescare gli appunti di Latino, ma di Adriano non ho trovato niente. Quindi è probabile che leggerlo quattro (!) anni fa non avrebbe fatto la differenza.
- Tre stelline, il voto medio, l'"ok", mi sembra un po' un'offesa per un libro che in genere o si ama o si odia. All'inizio ero scoraggiato e non credevo di farcela, ma con un cambio di prospettiva e un po' di pazienza, rileggendo dove necessario per cercare di tenere il filo, sono arrivato alla fine in tempi piuttosto brevi. Il punto è che a fine lettura mi resta poco: alcune riflessioni, aneddoti particolari (l'uccisione di un leone, la morte di un bambino, il suicidio di un medico), la nomina di imperatore, tutta la parte di Antinoo, la nomina del successore, ma come picchi qua e là in un mare di memorie in cui la mia mente ogni tanto si sconnetteva, non nell'insieme.
- Alla fine del libro ci sono, in quest'ordine, i Taccuini di appunti, in cui l'autrice mi è sembrata a tratti spocchiosa, una nota, che ho finito per saltare in parte visto che consisteva perlopiù in una lista di fonti, e un saggio della traduttrice, che al contrario dei Taccuini mi ha fatto provare simpatia per l'autrice.