A review by chialozito
A ciascuno il suo by Leonardo Sciascia

5.0

Sono stata indecisa fino all’ultimo se mettere 4 o 5 stelle... e non nego che potrei tornarci su.
Di solito, metto 5 stelle piene solo ai libri che mi hanno trasmesso tantissimo e mi sono entrati dentro e non credo sia così per A ciascuno il suo.
C’è tanto che non ho ancora colto, perché è un libro che si presenta come un semplice giallo e io, per ora, l’ho letto solo così.
Ci sono alcuni temi che dovrò approfondire meglio per l’università, come la ricerca della verità, la descrizione della Sicilia, il tema del doppio... ma, che posso dire, me lo sono goduto proprio!
Mi ha preso fin da subito e trascinato con sé: volevo sempre saperne di più.

Lo stile è semplice e asciutto, mentre di solito preferisco una scrittura più poetica ed emotiva; eppure questo stile si presta perfettamente alla storia, anzi, è il più adatto forse.
La trama è intrigante e interessante, con ottimi colpi di scena.
Il protagonista è un personaggio ben strutturato e atipico rispetto agli altri libri del genere: un professore, non un investigatore, un ingenuo, a cui sfugge la realtà delle cose, un uomo ossessionato con gesti e abitudini fisse, che non riesce a staccarsi dalla madre. Molto originale la scelta di un protagonista simile!

Insomma, mi lascerò guidare dall’istinto per ora: questo è un libro bellissimo, anche se fuori dalla mia comfort zone. Nel suo genere, di cui non sono esperta, penso comunque che sia un gioiellino da recuperare, che sa sorprendere e lasciare soddisfatti.

Lo consiglio a chi ama i gialli, ma vuole qualcosa di diverso, a chi ama uno stile asciutto, ma anche, più in generale, a chi ama le storie intriganti e molto coinvolgenti.

Vi lascio con le parole di Calvino su questo romanzo, perché lo spiegano ancora meglio di me:
“Ho letto il tuo giallo che non è un giallo, con la passione con cui si leggono i gialli, e in più il divertimento di vedere come il giallo viene smontato, anzi come viene dimostrata l’impossibilità del romanzo giallo nell’ambiente siciliano”.