A review by corsarahnera
Corto Maltese - Una ballata del mare salato by Hugo Pratt

5.0

Well Well Well!
Corto Maltese!

Che dire, é un pirata, un uomo, una persona generosa, onesta, romatica.
Corto é onesto e rispettoso e per questo "onorevole", ma un uomo libero che segue soltanto il suo cuore e la sua ragione e per questo é uno spirito libero!
Corto dimostra una grande conoscienza sia delle faccende "nautiche" sia delle persone che lo circondano. Riesce a divincolarsi e districarsi da situazioni complicate grazie alla sua intelligenza, al suo modo di non giudicare e di essere generoso che lo rendono "raro" nell'ambiente in cui si svolge la storia.
Corto é alto, bellissimo, con le basette ai lati della sua bocca fina, che si increspa raramente molto raramente in un sorriso lieve. Lo sguardo é magnetico e impenetrabile, romantico, e sempre attentissimo. Attentissimo a ció e chi lo circonda.
Ha un cappello da marinaio che in qualche modo nasconde i suoi occhi allo sguardo del lettore, che si sofferma, spesso, sull'orecchino all'orecchio sinistro.
Molte delle persone che gli stanno intorno sono all'oscuro del suo passato e dei suoi trascorsi. Come il lettore che pian piano si innamora di quest'uomo buono-bello-mistico.

Il fumetto "Una ballata del mare salato" é ambientato nell'Oceano Pacifico, tra la Melanesia, la Papua Nuova Guinea, le isole Salomone e l'isola di Pitcarin. I dettagli storici e geografici non deludono. A causa dell'imminente guerra ci sono varie personalitá di frontiera tra cui Maori, abitanti delle Fiji, cannibali sanik, inglesi, tedeschi, australiani, giapponesi, e pure Pandora con la nazionalitá Americana.
Tutti ben caratterizzati e rappresentati con rispetto dall'autore (cosa non scontata).
Infatti, Hugo Pratt ha fatto delle ricerche appropriate per quanto riguarda i tatuaggi e la cultura dei nativi. In piú i personaggi secondari sono sviluppati e compelssi. Per esempio hanno le loro canzoni, il loro carattere, i loro segreti, e la loro storia personale. Cranio e Tarao "emergono" durante lo sviluppo della storia e soprendono il lettore. Non sono parte del paesaggio o meri "filler" che servono a fare qualcosa o a sciogliere una situazione difficile e poi spariscono di botto. Sono l'opposto, sono personaggi complessi che fanno parte di un intreccio complesso e non vengono trascurati dall'autore.

I personaggi, la storia, e l'ambientazione sono interessantissimi e una volta preso in mano si legge in un soffio.