Take a photo of a barcode or cover
diffrazioni 's review for:
L'Antimondo
by Nathan Devers
Come in un romanzo
«E non crede che i libri, a modo loro, inventino una realtà virtuale? Immaginare antimondi non è forse la definizione stessa di letteratura?». Verso i tre quarti de L'antimondo mi colpisce questa frase, che riassume quel che stavo pensando da un po'. In copertina c'è scritto «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Personalmente, più che non aver capito nulla del metaverso, non ne so nulla, del metaverso e non so se dopo aver letto questo libro ne so di più, ma non importa.
Per me è stato bello sentirmi coinvolto in due storie parallele, quella del protagonista e quella del personaggio che il protagonista ha creato, appunto nell'antimondo. Credo che la forza della letteratura sia questo, cioè il poter vivere le vite degli altri. La connessione tra videogioco, metaverso, serie televisive e narrativa ma forse proprio letteratura, è a mio pararere sempre più forte, e lo trovo parecchio appassionante.
«E non crede che i libri, a modo loro, inventino una realtà virtuale? Immaginare antimondi non è forse la definizione stessa di letteratura?». Verso i tre quarti de L'antimondo mi colpisce questa frase, che riassume quel che stavo pensando da un po'. In copertina c'è scritto «Se non avete capito niente del metaverso, questo è il romanzo che fa per voi». Personalmente, più che non aver capito nulla del metaverso, non ne so nulla, del metaverso e non so se dopo aver letto questo libro ne so di più, ma non importa.
Per me è stato bello sentirmi coinvolto in due storie parallele, quella del protagonista e quella del personaggio che il protagonista ha creato, appunto nell'antimondo. Credo che la forza della letteratura sia questo, cioè il poter vivere le vite degli altri. La connessione tra videogioco, metaverso, serie televisive e narrativa ma forse proprio letteratura, è a mio pararere sempre più forte, e lo trovo parecchio appassionante.