Take a photo of a barcode or cover
A review by lit_terary
Una barca nel bosco by Paola Mastrocola
3.0
Sono abbastanza amareggiata perchè le prime 200 pagine del libro mi sono molto piaciute. “Una barca nel bosco” non è solo un romanzo di formazione che si limita a parlare di un ragazzo, vuole parlare anche di differenze di classe, di conflitti e gap generazionali, di emarginazione, di cosa sia l’istruzione e della scuola italiana. Mastrocola fa tutto ciò molto bene e con una voce adolescenziale convincente senza essere troppo marcata. Ciò che purtroppo non posso mandare giù è il finale (per la precisione le ultime 60 pagine del romanzo). Quest’ultima parte è completamente sconnessa dal resto della storia, tanto che non sembra far parte dello stesso libro. Dopo un salto temporale brusco e non motivato, i toni diventano improvvisamente drammatici, assurdi, quasi surreali, e la trama cade nel delirio, un delirio di cui ho faticato a vedere il punto. Non so esattamente cosa mi aspettassi da questo romanzo, ma sicuramente non un messaggio di resa, non questo oblio esistenziale. Le ultime pagine sono a dir poco tragiche, da tutti i punti di vista, e mi chiedo allora quale sia il senso di questo libro perché davvero non l’ho capito.