A review by chiara_calime
La musica di Marie by Usamaru Furuya

adventurous emotional inspiring mysterious reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

Nel paese di Pyrite tutte sembra meraviglios e idilliaco sotto lo sguardo amorevole di Marie, un automa in forma di bellissima donna che sorvola i cieli del mondo spargendo la sua soave musica,. Tutti gli abitanti la adorano come un Dio, ma solo Kai riesce a vederla e sentirla, sviluppando nei suoi confronti un vero e proprio amore sensuale, a scapito di Pipi, la sua migliore amica, innamorata di lui fin da quando erano bambini. Ma da sotto l'apparente utopia di Pyrite, ben presto emerge un segreto più oscuro: la musica di Marie mantiene la pace e la serenità sopprimendo le emozioni violente degli uomini, ma ne inpedisce il progresso tecnologico. Cosa significa davvero essere liberi? E noi siamo stati creati da Dio o, piuttosto, siamo noi ad aver creato Dio?
Ci sono molti temi in questo incredibile libro del maestro Furuya, ma credo che il rapporto fra l'uomo e la divinità, fra libero arbitrio everità, sia quello principale. La verità è forse qualcosa che creiamo per noi stessi? E se ci crediamo davvero, non diventa quindi verità?
I personaggi protagonisti, Kai e Pipi, così diversi, quasi opposti, eppure così vicini, i comprimari mai banali, il world building sfaccettato e meravigliosamente credibile, i disegni dettagliati e puliti, il finale commovente e in un certo qualmodo scioccante... insomma, ogni piccolo aspetto di questo libro è un tassello perfetto che lo rende un capolavoro.