A review by outoftheblue14
Senza nuvole by Alice Oseman

4.0

Questa non è una storia d'amore (tranne che per il fatto che in realtà lo è).
L'autrice è più giovane di me di oltre dieci anni (!!).
In alcune parti è un po' inconcludente, all'inizio non capivo dove volesse andare a parare. Comunque la vera identità di Solitaire si capiva molto prima della grande rivelazione finale.

Una nota alla traduzione italiana... in un passo la protagonista, riferendosi alla canzone di Pink "Raise your glass", commenta che la cantante invita tutti a "alzare gli occhiali"... ma sul serio???

Rilettura 1 maggio 2022
Non ricordavo assolutamente di aver già letto questo libro. Cosa inusuale, perché di solito ricordo di aver già letto un libro, anche se magari dimentico la trama o i personaggi. Ad occhio e croce, questa seconda lettura mi ha appassionato molto più della prima.

Ho preso in mano questo libro sull'onda emotiva di Heartstopper, di cui ho divorato i primi due volumi (con gli occhi a cuoricino).

Mi lascia un po' perplessa il fatto che questo sia stato il primo libro pubblicato dall'autrice, ma che sia ambientato dopo le vicende di Heartstopper - quindi quando la protagonista Tori racconta quello che è successo "l'anno scorso" a suo fratello Charlie, sta "facendo spoiler" a quel che succede nel fumetto. Certo, la trama non è la cosa più interessante per me in questo tipo di narrazioni; il mio focus è lo sviluppo dei personaggi.

Ho empatizzato abbastanza con Tori, anche se lei odia leggere (e spiega nel dettaglio i motivi per cui odia Orgoglio e Pregiudizio. Però ama il personaggio di Darcy. Singolare). La traduzione in italiano lascia a desiderare in molti punti, non ultimo il titolo - non ho capito a cosa si riferisca. Tanto valeva lasciare il tutolo senza tradurlo, sarebbe stato più sensato.

Questo libro mi ha fatto venire una gran voglia di comprare il cofanetto con i quattro romanzi di Alice Oseman, visto che a quanto pare sono ambientati nello stesso universo.