A review by pavel_nedelcu
Il codice di Perelà by Aldo Palazzeschi

5.0

Contrariamente alle aspettative, ho apprezzato il romanzo anche al di là dello stile "futurista" (che da solo era bastato per destare il mio interesse).
L'idea della trama, di raccontare la breve discesa tra gli umani di un uomo di fumo (di nome Perelà) è la scelta perfetta per evidenziare alcune debolezze del genere umano, come l'ammirazione (intesa come invidia) per il diverso e lo strano e nello stesso tempo la sua condanna.
Finché Perelà rappresenta una novità, tutti se ne interessano, tutti lo cercano, lo vogliono ascoltare e servire, ne apprezzano le caratteristiche fuori dal comune. Ma la fama e il consenso pubblico sono destinati a dileguarsi come il fumo, vista la loro natura essenzialmente transitoria.
Una bella parabola dell'intero genere umano, resa soprattutto attraverso i dialoghi poveri di sostanza, attraverso il vociare della folla facilmente influenzabile e le opinioni soggettive di chi interpreta la realtà circostante nell'intenzione di spiegarla a chi, come Perelà, vi si affaccia affascinato per la prima volta.
Una romanzo in cui "quello che si dice" sostituisce quasi completamente "quello che succede/è".
Attuale, molto attuale!