vaviverlaine 's review for:

Watership Down by Richard Adams
5.0

Watership Down (tradotto in italiano come “La Collina dei Conigli”) è stato scritto dallo scrittore inglese Richard Adams ed è un vero piccolo capolavoro della letteratura inglese.

La storia ambientata sulle colline dell’Hampshire ha come protagonisti conigli, fuggiti dalla loro vecchia Owsla (Ausla, conigliera) per la ricerca di un nuovo luogo tranquillo, dove poter vivere in pace e iniziare una nuova vita.

Il protagonista principale Hazel, il suo fratellino Fiver e gli altri loro compagini tra i quali Bigwig, Blackberry, Dandelion, Silver, Pipkin, affronteranno una vera e propria Odissea per raggiungere la terra promessa, superando inside, pericoli e combattendo addirittura una guerra con un Owsla di conigli feroci.

Ogni coniglio ha la sua personalità, quasi umana e hanno tutti in comune una fede religiosa per El-ahrairah, il primo coniglio creato dal grande Frits, che con la sua intelligenza e astuzia ha premesso alla sua specie di vivere e prosperare per tutti gli anni a seguire.

“Frits gli gridò dietro: “Ascolta, El-ahrairà. Il tuo popolo non potrà dominare il mondo intero, perché io non lo permetto. Tutto il mondo sarà vostro nemico. E chi t’acchiapperà, t’ammazzerà, Principe dai Mille Nemici. Però prima dovranno pigliarti. Tu sei bravo a scavare e veloce nella corsa, principe, d’udito fine e tutti i sensi all’erta. Sii dunque astuto e inventa stratagemmi, e il tuo popolo mai verrà distrutto”.

Il libro è semplicemente meraviglioso e la storia dei piccoli eroi non potrà fare a meno di appassionarvi a loro, ai loro usi, al loro linguaggio il “Lapine” (Lapino) e alle loro storie su El-ahrairà piene di coraggio.

Nel libro si riscontra una critica verso il genere umano, usando anche metaforicamente i conigli, ma tanti sono anche gli insegnamenti di coraggio, fiducia nelle proprie idee e sacrificio per ciò che è giusto.

Buona Lettura,

Vavi Verlaine