Scan barcode
A review by valentina_ghetti
Daisy Jones & The Six by Taylor Jenkins Reid
dark
emotional
reflective
fast-paced
- Plot- or character-driven? Character
- Strong character development? Yes
- Loveable characters? Yes
- Diverse cast of characters? Yes
- Flaws of characters a main focus? Yes
4.5
Daisy Jones & The Six è un’inchiesta brillante, ma purtroppo fittizia, su un’altrettanto fittizia band dell’America degli anni ‘70.
Eppure i personaggi, il contesto culturale e la società sono dipinti in modo talmente accurato e verosimile che nella mia testa Daisy, Billy e i Six esistono davvero.
Daisy è un personaggio che si ama e si odia, nei suoi momenti di debolezza mi veniva voglia di lanciare il libro, eppure ogni volta che faceva un passo avanti non potevo che gioire con lei.
Billy è uno dei personaggi in cui mi sono immedesimata più facilmente tra i libri che ho letto, è genuino, umano e non si può fare a meno di condividere le sue scelte.
Anche i personaggi secondari, soprattutto quelli femminili, sono estremamente interessanti.
Lo stile è particolarissimo, si tratta di svariati monologhi connessi tra loro, come se una serie di interviste singole fossero state accostate tra loro per raccontare una storia ben precisa. Ciò rende la lettura ancora più scorrevole e avvincente.
Menzione speciale per l’audiolibro su Audible, è il migliore che io abbia mai ascoltato.
Eppure i personaggi, il contesto culturale e la società sono dipinti in modo talmente accurato e verosimile che nella mia testa Daisy, Billy e i Six esistono davvero.
Daisy è un personaggio che si ama e si odia, nei suoi momenti di debolezza mi veniva voglia di lanciare il libro, eppure ogni volta che faceva un passo avanti non potevo che gioire con lei.
Billy è uno dei personaggi in cui mi sono immedesimata più facilmente tra i libri che ho letto, è genuino, umano e non si può fare a meno di condividere le sue scelte.
Anche i personaggi secondari, soprattutto quelli femminili, sono estremamente interessanti.
Lo stile è particolarissimo, si tratta di svariati monologhi connessi tra loro, come se una serie di interviste singole fossero state accostate tra loro per raccontare una storia ben precisa. Ciò rende la lettura ancora più scorrevole e avvincente.
Menzione speciale per l’audiolibro su Audible, è il migliore che io abbia mai ascoltato.