A review by lamensolatraboccante
Il sentiero dei nidi di ragno by Italo Calvino

5.0

Questo romanzo è ambientato in Liguria durante la Seconda guerra mondiale. Il protagonista è Pin, un bambino di circa 10 anni orfano di madre, con il padre scomparso e solo la sorella al mondo, più occupata a pensare alla propria vita che al fratellino.
Pin è solo e il suo più grande desiderio è trovare un amico, qualcuno di cui fidarsi, che gli voglia bene davvero.
Con questo intento cerca di farsi accettare dalle persone che ritiene giuste. Si ritrova quindi a rubare una pistola a un tedesco, poi arrestato, infine si unisce a una squadra della resistenza. L'unica certezza, l'unico porto sicuro è il sentiero dei nidi di ragno, un luogo segreto, conosciuto solo a Pin.
Un romanzo di formazione se vogliamo, sicuramente un romanzo realista che ci mostra, con la semplicità di visione di un bambino, le ipocrisie e le incoerenze degli adulti. La guerra fa da sfondo a tutto, ma è soprattutto la guerra interiore di Pin a farla da padrone.

Per tutto il romanzo avrei voluto essere lì con Pin, tenergli la mano, abbracciarlo ogni volta che è in difficoltà o deluso.
Un romanzo potente che smuove le più intime corde del cuore e porta a riflettere molto sugli uomini, sull'inesistenza delle persone interamente buone o cattive e sulle mille sfumature che esistono tra bene e male che compongono il nostro mondo.