A review by mavispice
Disaffections: Complete Poems by Cesare Pavese

4.0

Part 1: ☆☆☆
Part 2: ☆☆☆☆
Part 3: ☆☆☆☆☆

favourite quotes:

L'ho creata dal fondo di tutte le cose che mi sono pit care, e non riesco a comprenderla.

-----

Tu muovi il capo come intorno accadesse un prodigio d’aria e il prodigio sei tu.

-----

I’esistenza é tremenda e non muta per questo

-----

Quali soddisfazioni ho mai io nella vita?

-----

Torno a casa dei miei dove almeno potro stare sola senza piangere e senza pensare alla gente che vive.
La mi caccio un grembiale e mi sfogo in cattive risposte ai parenti e per tutto l'inverno non esco mai piu.

-----

favourite poems:

Sull'asfalto del viale la luna fa un lago
silenzioso e l'amico ricorda altri tempi.
Gli bastava in quei tempi un incontro improvviso
e non era piú solo. Guardando la luna,
respirava la notte. Ma più fresco l'odore
della donna incontrata, della breve avventura
per le scale malcerte. La stanza tranquilla
e la rapida voglia di viverci sempre,
gli riempivano il cuore. Poi, sotto la luna,
a gran passi intontiti tornava, contento.

A quei tempi era un grande compagno di sé.
Si svegliava al mattino e saltava dal letto,
ritrovando il suo corpo e i suoi vecchi pensieri.
Gli piaceva uscir fuori prendendo la pioggia
o anche il sole, godeva a guardare le strade,
a parlare con gente improvvisa. Credeva
di saper cominciare cambiando mestiere
fino all'ultimo giorno, ogni nuovo mattino.
Dopo grandi fatiche sedeva fumando.
Il piacere piú forte era starsene solo.

E' invecchiato l'amico e vorrebbe una casa
che gli fosse più cara, e uscir fuori la notte
e fermarsi sul viale a guardare la luna,
ma trovare al ritorno una donna sommessa,
una donna tranquilla, in attesa paziente.
E' invecchiato l'amico e non basta piú a sé.
I passanti son sempre gli stessi; la pioggia
e anche il sole, gli stessi; e il mattino, un deserto.
Faticare non vale la pena. E uscir fuori alla luna,
se nessuno l'aspetti, non vale la pena.

-----

Uomo e donna si guardano supini nel letto:
i due corpi si stendono grandi e spossati.
L’uomo è immobile, solo la donna respira più a lungo
e ne palpita il molle costato. Le gambe distese
sono scarne e nodose, nell’uomo. Il bisbiglio
della strada coperta di sole è alle imposte.

L’aria pesa impalpabile nella grande penombra
e raggela le gocce di vivo sudore
sulle labbra. Gli sguardi delle teste accostate
sono uguali ma più non ritrovano i corpi
come prima abbracciati. Si sfiorano appena.

Muove un poco le labbra la donna, che tace.
Il respiro che gonfia il costato si ferma
a uno sguardo più lungo dell’uomo. E la donna
volge il viso accostandogli la bocca alla bocca.
Ma lo sguardo dell’uomo non muta nell’ombra.

Gravi e immobili pesano gli occhi negli occhi
al tepore dell’alito che ravviva il sudore
desolati. La donna non muove il suo corpo
molle e vivo. La bocca dell’uomo s’accosta.
Ma l’immobile sguardo non muta nell’ombra.