Take a photo of a barcode or cover
iosonocecilia 's review for:
Il bacio del risveglio
by Lara Adrian
Dunque.. era già mia intenzione interrompere la serie dopo questo quarto libro in cui volevo scoprire cosa succedeva a Rio e dopo averlo letto ne ho avuto in pieno la conferma. Inutile dire che non sono stata per niente soddisfatta su più fronti!
Più si va avanti in questa saga e più si incorrono in scivoloni colossali che fanno acqua da tutte le parti... Già per citare la semplice luce solare che in alcuni momenti è irrilevante, in altri, come è successo a Dante è quasi mortale. Oppure le armi in titanio che dovrebbero fare l'effetto acido sulla pelle dei "malvagi", (solo perchè sono malvagi)!!Infatti nonostante "essere malvagi" non altera in nessun modo la composizione del corpo o del dna, sui buoni non ha nessun effetto, nonostante due dei protagonisti ci sono caduti con tutti i vestiti per poi venirne fuori... comodo vero?). Oppure ancora i ribelli che prima si sciolgono in liquidi e poi vanno in fumo.. O la base super sorvegliata che si apre con le impronte digitali / telecamere / recinti elettrificati etc.. e per scappare basta aprire una porta... O il cambiare completamente carattere a un personaggio perchè ti fa comodo in quel momento, e lo stesso vale per i poteri a seconda di chi combattono etc.. etc.. etc..
Siamo arrivati pure a trasferire i poteri delle compagne della stirpe al suo compagno solo per comodo (Esempio: Rio che vede il fantasma di Eva)... È come se Gideon si mette a toccare gli oggetti per saperne la storia o Dante che si mette a toccare le persone per guarirle.. Siamo scesi nel ridicolo (più del necessario)..
Insomma queste e molte altre questioni a dir poco confusionarie mi hanno fatto mettere una pietra sopra a questa saga.
Concludo con un pensiero al povero Chase che nel secondo libro aveva un carattere e un modo di fare ben preciso, che tra l'altro metteva un pò di pepe e nel secondo è cambiato dal giorno alla notte e nel terzo si sono dimenticati di lui.. (dopo le premesse del primo libro io mi aspettavo un confronto con Tegan, per dire..)
Questa saga è come il povero Chase..si altera all'occorrenza e ci si dimentica delle cose per il bene della trama, dando anche tutto per scontato.
Più si va avanti in questa saga e più si incorrono in scivoloni colossali che fanno acqua da tutte le parti... Già per citare la semplice luce solare che in alcuni momenti è irrilevante, in altri, come è successo a Dante è quasi mortale. Oppure le armi in titanio che dovrebbero fare l'effetto acido sulla pelle dei "malvagi", (solo perchè sono malvagi)!!Infatti nonostante "essere malvagi" non altera in nessun modo la composizione del corpo o del dna, sui buoni non ha nessun effetto, nonostante due dei protagonisti ci sono caduti con tutti i vestiti per poi venirne fuori... comodo vero?). Oppure ancora i ribelli che prima si sciolgono in liquidi e poi vanno in fumo.. O la base super sorvegliata che si apre con le impronte digitali / telecamere / recinti elettrificati etc.. e per scappare basta aprire una porta... O il cambiare completamente carattere a un personaggio perchè ti fa comodo in quel momento, e lo stesso vale per i poteri a seconda di chi combattono etc.. etc.. etc..
Siamo arrivati pure a trasferire i poteri delle compagne della stirpe al suo compagno solo per comodo (Esempio: Rio che vede il fantasma di Eva)... È come se Gideon si mette a toccare gli oggetti per saperne la storia o Dante che si mette a toccare le persone per guarirle.. Siamo scesi nel ridicolo (più del necessario)..
Insomma queste e molte altre questioni a dir poco confusionarie mi hanno fatto mettere una pietra sopra a questa saga.
Concludo con un pensiero al povero Chase che nel secondo libro aveva un carattere e un modo di fare ben preciso, che tra l'altro metteva un pò di pepe e nel secondo è cambiato dal giorno alla notte e nel terzo si sono dimenticati di lui.. (dopo le premesse del primo libro io mi aspettavo un confronto con Tegan, per dire..)
Questa saga è come il povero Chase..si altera all'occorrenza e ci si dimentica delle cose per il bene della trama, dando anche tutto per scontato.