Scan barcode
A review by valentina_ghetti
Loathe to Love You by Ali Hazelwood
funny
hopeful
inspiring
lighthearted
relaxing
fast-paced
- Plot- or character-driven? Character
- Strong character development? Yes
- Loveable characters? Yes
- Diverse cast of characters? Yes
- Flaws of characters a main focus? Yes
5.0
Mara, Sadie e Hannah si sono conosciute all'università e da allora sono unite da un'amicizia incrollabile. Anche quando la vita le porta in direzioni separate rimangono vicine, almeno col pensiero.
Mara, dopo il dottorato, intraprende la carriera di ingegnere ambientale a Washington DC e si trova a dover affrontare una grande sfida: convivere con il coinquilino Liam, avvocato della più grande multinazionale petrolifera in America.
Sadie dopo un'inizio apparentemente positivo a New York si trova incastrata -letteralmente- con il suo concorrente lavorativo numero 1.
Hannah cade in un buco. Nel ghiaccio. Nelle Svalbard. Potete già chiaramente intuire chi se la passa peggio. Senza linea e e salvataggio in vista (forse), Hannah si sta preparando all'inesorabile congelamento quando una voce gracchia nella ricetrasmittente. È quella di Ian, il suo collega.
Pardon, volevo dire di Ian, l'uomo che Hannah ha brutalmente insultato nel bel mezzo dell'ufficio due mesi prima.
Tre novelle, tre protagoniste, tre letture uniche.
Loathe to love you ha catapultato Ali Hazelwood nell'empireo delle mie autrici della vita (letteralmente, narrami la vita Ali).
Un grande aiuto è sicuramente il numero limitato di termini scientifici incomprensibili alla mia ingenua mente umanistica. Le tre storie si divorano in qualche ora perché le pagine sembrano incollate l'una all'altra, impossibile lasciare il libro prima della conclusione.
L'unico, piccolo, basso, egoista motivo che mi avrebbe però spinta a togliere un'intera stellina è la mia personalissima e oggettivamente immotivata rabbia per il formato.
Perchè tre novelle? Io mi meritavo tre romanzi interi con questi protagonisti!
Detto ciò torno nel mio angolino ad aspettare Love, Theoretically.
Mara, dopo il dottorato, intraprende la carriera di ingegnere ambientale a Washington DC e si trova a dover affrontare una grande sfida: convivere con il coinquilino Liam, avvocato della più grande multinazionale petrolifera in America.
Sadie dopo un'inizio apparentemente positivo a New York si trova incastrata -letteralmente- con il suo concorrente lavorativo numero 1.
Hannah cade in un buco. Nel ghiaccio. Nelle Svalbard. Potete già chiaramente intuire chi se la passa peggio. Senza linea e e salvataggio in vista (forse), Hannah si sta preparando all'inesorabile congelamento quando una voce gracchia nella ricetrasmittente. È quella di Ian, il suo collega.
Pardon, volevo dire di Ian, l'uomo che Hannah ha brutalmente insultato nel bel mezzo dell'ufficio due mesi prima.
Tre novelle, tre protagoniste, tre letture uniche.
Loathe to love you ha catapultato Ali Hazelwood nell'empireo delle mie autrici della vita (letteralmente, narrami la vita Ali).
Un grande aiuto è sicuramente il numero limitato di termini scientifici incomprensibili alla mia ingenua mente umanistica. Le tre storie si divorano in qualche ora perché le pagine sembrano incollate l'una all'altra, impossibile lasciare il libro prima della conclusione.
L'unico, piccolo, basso, egoista motivo che mi avrebbe però spinta a togliere un'intera stellina è la mia personalissima e oggettivamente immotivata rabbia per il formato.
Perchè tre novelle? Io mi meritavo tre romanzi interi con questi protagonisti!
Detto ciò torno nel mio angolino ad aspettare Love, Theoretically.