You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
doma_22 's review for:
L'estate prima della guerra
by Helen Simonson
Avevo adocchiato questo libro da molto tempo ma solo ora sono riuscita a leggerlo!!!
E' un mix di tutto ciò che amo: il periodo storico e l'ambientazione nei piccoli paesini della campagna inglese.
La giovane Beatrice, dopo aver perso il padre, accetta di insegnare latino nella scuola di Rye, per essere indipendente. E' l'estate del 1914 quando arriva in paese e fa la conoscenza della famiglia di Agatha Kent, membro eminente dell'amministrazione della scuola.
Poco alla volta si entra in contatto con il resto della famiglia Kent, i nipoti Hugh e Daniel e John, il marito di Agatha. Ma non solo. Si fa la "conoscenza" dell'intero villaggio.
Mi sembrava di essere lì con loro, a passeggiare in giardino parlando di scrittori, di antiche famiglie, e di tutto un po', sorseggiando un tè.
Quando Beatrice sembra essersi ambientata e aver iniziato ad insegnare scoppia la guerra.
Tutto cambierà rapidamente, molte famiglie verranno sconvolte dalla perdita dei propri cari e nemmeno la famiglia di Agatha sarà risparmiata.
Per Beatrice comunque ci sarà il lieto fine, anche se non era previsto nei suoi piani.
I protagonisti sono ben descritti e ben delineati nel carattere.
La figura di Beatrice mette in risalto una personalità indipendente fuori dagli schemi per il periodo in cui vive, gli inizi del '900, pur mantenendo "l'etichetta", diciamo così, imposta alle ragazze.
Challenge 2018:
VISUAL CHALLENGE: Macchina fotografica
E' un mix di tutto ciò che amo: il periodo storico e l'ambientazione nei piccoli paesini della campagna inglese.
La giovane Beatrice, dopo aver perso il padre, accetta di insegnare latino nella scuola di Rye, per essere indipendente. E' l'estate del 1914 quando arriva in paese e fa la conoscenza della famiglia di Agatha Kent, membro eminente dell'amministrazione della scuola.
Poco alla volta si entra in contatto con il resto della famiglia Kent, i nipoti Hugh e Daniel e John, il marito di Agatha. Ma non solo. Si fa la "conoscenza" dell'intero villaggio.
Mi sembrava di essere lì con loro, a passeggiare in giardino parlando di scrittori, di antiche famiglie, e di tutto un po', sorseggiando un tè.
Quando Beatrice sembra essersi ambientata e aver iniziato ad insegnare scoppia la guerra.
Tutto cambierà rapidamente, molte famiglie verranno sconvolte dalla perdita dei propri cari e nemmeno la famiglia di Agatha sarà risparmiata.
Per Beatrice comunque ci sarà il lieto fine, anche se non era previsto nei suoi piani.
I protagonisti sono ben descritti e ben delineati nel carattere.
La figura di Beatrice mette in risalto una personalità indipendente fuori dagli schemi per il periodo in cui vive, gli inizi del '900, pur mantenendo "l'etichetta", diciamo così, imposta alle ragazze.
Challenge 2018:
VISUAL CHALLENGE: Macchina fotografica