Take a photo of a barcode or cover
A review by ilaria91
Le piccole donne crescono by Louisa May Alcott
4.0
22/12/13
Recensione di Piccole donne crescono
Voto: ❄❄❄❄ stelline e ½
<>.
<>
<>
<>.
…e dopo aver letto questo dialogo… simpatia più totale per Jo! xD
Questi della Alcott sono dei romanzi di formazione veramente molto belli. Certo, se li avessi letti da bambina vi avrei magari ricavato qualche insegnamento piuttosto che storcere il naso leggendo tutte quelle prediche come ho fatto adesso, ma in fondo le ho apprezzate comunque e mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell’autrice, mai pesante e pretenzioso, che rispecchia i consigli e le prediche fatte dalla mamma March: dette con il cuore e non semplicemente “per fare la predica”.
Mi è piaciuto anche molto il riferimento del “zitellaggio” verso fine libro: di solito è un argomento taciuto o del quale si riferisce qualcosa qui e là, facendo dell’humor e passando subito oltre. In questo caso invece la Alcott ha, sì usato una buona dose di humor, ma anche e soprattutto ne ha parlato apertamente, senza vergogna e timore, anche parlando al pubblico di un lato della sua vita privata intima. Un altro aspetto che spicca è la modernità nel modo di pensare dell’autrice, grazie probabilmente al padre.
In sostanza, un libro importante da leggere da ragazzi e poi da rileggere negli anni, perchè si gusta ad ogni età.
Recensione di Piccole donne crescono
Voto: ❄❄❄❄ stelline e ½
<
<
<
<
…e dopo aver letto questo dialogo… simpatia più totale per Jo! xD
Questi della Alcott sono dei romanzi di formazione veramente molto belli. Certo, se li avessi letti da bambina vi avrei magari ricavato qualche insegnamento piuttosto che storcere il naso leggendo tutte quelle prediche come ho fatto adesso, ma in fondo le ho apprezzate comunque e mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell’autrice, mai pesante e pretenzioso, che rispecchia i consigli e le prediche fatte dalla mamma March: dette con il cuore e non semplicemente “per fare la predica”.
Mi è piaciuto anche molto il riferimento del “zitellaggio” verso fine libro: di solito è un argomento taciuto o del quale si riferisce qualcosa qui e là, facendo dell’humor e passando subito oltre. In questo caso invece la Alcott ha, sì usato una buona dose di humor, ma anche e soprattutto ne ha parlato apertamente, senza vergogna e timore, anche parlando al pubblico di un lato della sua vita privata intima. Un altro aspetto che spicca è la modernità nel modo di pensare dell’autrice, grazie probabilmente al padre.
In sostanza, un libro importante da leggere da ragazzi e poi da rileggere negli anni, perchè si gusta ad ogni età.