Take a photo of a barcode or cover
carlodigaeta 's review for:
Noi
by Yevgeny Zamyatin
"Noi" dovrebbe essere uno dei primi -se non il primo- romanzo distopico che, prendendo le mosse dall'ancora giovane comunismo russo (1918-1920), profetizza la pervasività dei mezzi di controllo da parte dello stato.
Ambientato 1000 anni nel futuro (LOL), racconta le vicissitudini di D-503 (sì, i nomi sono aboliti), matematico fedele al Sistema che entra in crisi dopo aver incontrato..una donna(ri-LOL).
Scritto in forma di diario e in modo confusionario così da riflettere i turbamenti del protagonista, spesso con frasi tronche e scarsa descrizione di ambienti e personaggi per cui è difficile entrare nel storia.
Da leggere solo in quanto archetipo a cui si sono ispirati Orwell e Huxley.
Ambientato 1000 anni nel futuro (LOL), racconta le vicissitudini di D-503 (sì, i nomi sono aboliti), matematico fedele al Sistema che entra in crisi dopo aver incontrato..una donna(ri-LOL).
Scritto in forma di diario e in modo confusionario così da riflettere i turbamenti del protagonista, spesso con frasi tronche e scarsa descrizione di ambienti e personaggi per cui è difficile entrare nel storia.
Da leggere solo in quanto archetipo a cui si sono ispirati Orwell e Huxley.