Take a photo of a barcode or cover
libriamici 's review for:
La campana di vetro
by Sylvia Plath
**"La campana di vetro" di Sylvia Plath** è un romanzo unico nel suo genere, l'unico scritto dall'autrice, conosciuta principalmente per le sue poesie. È un'opera semi-autobiografica che racconta la vita di Plath durante il periodo del college e il suo tempo trascorso in un istituto psichiatrico. Pubblicato poco prima del tragico suicidio dell'autrice, questo romanzo ci offre uno sguardo profondo e intenso sulla sua mente.
La scrittura di Plath è potente e immersiva, con un flusso di parole che trasporta il lettore nel mondo interiore della protagonista. Il libro esplora con grande precisione il tema delle malattie mentali, in particolare la depressione, e descrive le condizioni dei pazienti negli istituti psichiatrici dell'epoca, quando l'elettroshock era ancora considerato una cura per i disturbi psichiatrici.
Personalmente, ho apprezzato molto questo libro, arricchito dalla meravigliosa edizione illustrata di Oscar Mondadori, che rende ancora più coinvolgente la narrazione. È un classico imperdibile per chi, come me, è appassionato di psicologia e dei temi ad essa collegati.
La scrittura di Plath è potente e immersiva, con un flusso di parole che trasporta il lettore nel mondo interiore della protagonista. Il libro esplora con grande precisione il tema delle malattie mentali, in particolare la depressione, e descrive le condizioni dei pazienti negli istituti psichiatrici dell'epoca, quando l'elettroshock era ancora considerato una cura per i disturbi psichiatrici.
Personalmente, ho apprezzato molto questo libro, arricchito dalla meravigliosa edizione illustrata di Oscar Mondadori, che rende ancora più coinvolgente la narrazione. È un classico imperdibile per chi, come me, è appassionato di psicologia e dei temi ad essa collegati.