A review by noah_the_bookshop_boy
Wintersong by S. Jae-Jones

3.0

Musica e magia: questo è il mondo in cui ti perderai

La trama in poche righe

Wintersong ci trasporta in un mondo incantato e oscuro mentre seguiamo le vicende di Liesel, una giovane musicista con una passione incontenibile per la musica e la sua magia. Quando sua sorella Käte viene rapita dal misterioso Re dei Goblin, Liesl si immerge in un viaggio attraverso il sottosuolo per salvarla, incontrando creature magiche e affrontando prove mistiche lungo tutto il suo percorso.

I personaggi

S.Jae-Jones ha creato personaggi complessi: l’evoluzione della protagonista Liesl è convincente, nell’arco della storia passa dall’essere una ragazza insicura a essere una donna forte e determinata. Il Re dei Goblin è inquietante e affascinante allo stesso tempo, ha un’aura enigmatica che aggiunge mistero, quel mistero che lo rende intrigante. In fondo a chi non piacerebbe trovarsi di fronte a un cattivo dai modi misteriosi e affascinanti? In questo romanzo il tema della musica riveste un ruolo fondamentale e diventa quasi un personaggio a sé stante, infatti la trama si sviluppa in gran parte attraverso la connessione di Liesl con la musica.

Lo stile

Lo stile di S. Jae-Jones è ricco e poetico, ho perso il filo del discorso più volte durante la lettura perché mi è sembrato che alcune parti della storia fossero solo delle lungaggini evitabili. L’autrice però ci sa fare e attraverso le parole cattura la magia della musica e del mondo incantato in cui scendiamo insieme ai personaggi. Si dilunga in descrizioni dettagliate che nell’insieme dipingono ambientazioni oscure creando un’atmosfera unica, ma che rischiano di far distrarre il lettore e perdere il pathos della sequenza narrativa: un po’ come se facessimo un viaggio in macchina formato solo da improvvise accelerate e brusche frenate.

Wintersong

Wintersong esplora profondamente il tema della passione, in particolare attraverso i temi della musica e dell’amore, la storia si snoda sulle note suonate da Liesl e il suo legame esclusivo con il Re dei Goblin esplorando la magia intrinseca della musica e come questa possa essere mezzo per esprimere emozioni profonde e connettersi con il soprannaturale. La musica è magia e la narrazione esplora il concetto che le note possono plasmare la realtà, creando un ponte tre il mondo umano e quello fantastico; questo legame profondo tra musica e magia innesca un’atmosfera intensa e coinvolgente che avvolge l’intera storia. La passione di Liesl per quest’arte diventa elemento catalizzatore che apre porte verso mondi nascosti. Il tema della passione artistica viene approfondito attraverso il sacrificio personale della protagonista che decide di affrontare il Re dei Goblin e il mondo del sottosuolo per salvare sua sorella. Questo ci porta inevitabilmente a una riflessione profonda sulla nostra anima e su ciò che siamo disposti a compiere o sacrificare per amore della nostra arte e per coloro che amiamo. Non mancano i colpi di scena che, orchestrati nel modo giusto, contribuiscono a mantenere alto l’interesse del lettore per il romanzo. Il modo in cui si succedono gli eventi, alimentano la suspense e ci spingono a volerci immergere sempre di più, sempre più profondamente nel mondo magico di Wintersong.

Conclusioni

Wintersong è un romanzo che affascina e incanta, un’esperienza letteraria in cui troviamo mescolati elementi fantastici, emotivi, romantici e musicali. La musica che non solo è un accompagnamento alla storia, ma elemento vitale che plasma il destino dei personaggi e dei mondi che li circondano offrendo una prospettiva unica sulla forza dell’arte e della sua capacità di trasformare guidare le vicende. Una lettura che consiglio a chi cerca una storia magica con dei personaggi originali.