Take a photo of a barcode or cover
perfexia 's review for:
Il regno dei dannati
by Kerri Maniscalco
«Se è così, allora vi direi che voi siete mio. Che vi scelgo come marito. Non c’è nessun altro con cui vorrei affrontare i miei demoni, nessun’altra anima con cui attraverserei l’inferno. Nessun altro che preferirei avere al mio fianco quando domani partirò per le Isole mutanti.»
Prima lettura dell’anno e menomale che non mi ha delusa!
Ho iniziato questo libro a novembre ma siccome mi stava annoiando tantissimo l’ho abbandonato per un po’, però superato il 30% diventa veramente bello.
L’ho preferito al primo nonostante questo si concentri più sul rapporto tra Ira ed Emilia perché trovo che la loro relazione sia la cosa migliore di questa trilogia: lei è insopportabile, immatura, stupida e fa cose ASSURDE, dice sempre che tutti la temeranno e si vendicherà e blabla ma poi alla fine dei conti non fa mai un cazzo, è proprio una protagonista inutile; lui lo amo, continua a comportarsi da stronzo con tutti tranne che con lei e l’autrice menomale non l’ha reso “umano” come fanno tutti gli altri quando il protagonista è un non-umano. La chimica tra Ira ed Emilia è l’unica cosa che mi fa continuare la lettura di questi libri perché, diciamocelo, tutto il resto è puro trash.
Mi piace come è descritto l’inferno, però il resto è stato messo un po’ a caso. Una spiegazione sensata per la magia delle streghe e per la loro storia? Inesistente, Emilia non si può nemmeno considerare una strega visto che fa solo un incantesimo per tutto il libro. Girl, avessi avuto i poteri li avrei usati sempre. Vorrei che l’autrice si focalizzasse di più su questo aspetto perché io adoro la magia ed è un peccato che venga trattata così male quando dovrebbe essere uno dei punti più importanti della storia.
Una cosa che ODIO è il non spiegare mai niente e poi buttare tutte le informazioni nelle ultime 10 pagine del libro. Secondo me sarebbe stato meglio spargere queste informazioni piuttosto che far venire mal di testa e confusione per capire che cappero stesse succedendo.
Prendessi seriamente questa trilogia mi farebbe schifo perché è scritta male, ma io sono qui solo per la storia d’amore tra Ira ed Emilia e per le loro scene
Prima lettura dell’anno e menomale che non mi ha delusa!
Ho iniziato questo libro a novembre ma siccome mi stava annoiando tantissimo l’ho abbandonato per un po’, però superato il 30% diventa veramente bello.
L’ho preferito al primo nonostante questo si concentri più sul rapporto tra Ira ed Emilia perché trovo che la loro relazione sia la cosa migliore di questa trilogia: lei è insopportabile, immatura, stupida e fa cose ASSURDE, dice sempre che tutti la temeranno e si vendicherà e blabla ma poi alla fine dei conti non fa mai un cazzo, è proprio una protagonista inutile; lui lo amo, continua a comportarsi da stronzo con tutti tranne che con lei e l’autrice menomale non l’ha reso “umano” come fanno tutti gli altri quando il protagonista è un non-umano. La chimica tra Ira ed Emilia è l’unica cosa che mi fa continuare la lettura di questi libri perché, diciamocelo, tutto il resto è puro trash.
Mi piace come è descritto l’inferno, però il resto è stato messo un po’ a caso. Una spiegazione sensata per la magia delle streghe e per la loro storia? Inesistente, Emilia non si può nemmeno considerare una strega visto che fa solo un incantesimo per tutto il libro. Girl, avessi avuto i poteri li avrei usati sempre. Vorrei che l’autrice si focalizzasse di più su questo aspetto perché io adoro la magia ed è un peccato che venga trattata così male quando dovrebbe essere uno dei punti più importanti della storia.
Una cosa che ODIO è il non spiegare mai niente e poi buttare tutte le informazioni nelle ultime 10 pagine del libro. Secondo me sarebbe stato meglio spargere queste informazioni piuttosto che far venire mal di testa e confusione per capire che cappero stesse succedendo.
Prendessi seriamente questa trilogia mi farebbe schifo perché è scritta male, ma io sono qui solo per la storia d’amore tra Ira ed Emilia e per le loro scene