A review by yourbilingualreviewer
Reparation of Sin by Natasha Knight, A. Zavarelli

5.0

"Reparation of Sin" è il secondo volume della trilogia dei Figli Sovrani, la cui traduzione italiana è in corso.
Trovate la recensione del primo romanzo sul mio profilo, per cui vi risparmio la trama qui (anche perché indurrebbe a spoiler).
Il primo volume è stato caratterizzato da alti e bassi, con un finale che non permette di definire il romanzo "autoconclusivo".
Anche questo secondo libro presenta tali caratteri, ma dato che siamo già nel vivo della storia è più semplice da seguire, perché conosciamo (più o meno) i personaggi e il loro passato.

Quando i personaggi e il loro carattere sono ben delineati, interessanti, convinti e misteriosi, mi è impossibile non entrare in sintonia con le loro emozioni.
In inglese, e spero anche in italiano, si percepisce tutto il dilemma interno che segna Ivy e Santiago.
Entrambi sono due teste calde che si lasciano trasportare dall'istinto, pur avendo ben chiaro in mente ciò che l'uno rappresenta per l'altra: una minaccia.
Che sia vero, o meno, neanche loro sembrano saperlo, e il lettore è quindi costretto a farsi un giro su queste montagne russe emozionali dettate dal loro cuore.

Durante la lettura, ho sentito la necessità di urlare contro i due personaggi più volte, dire loro di PARLARSI e di ASCOLTARSI.
Perché la loro relazione va evidentemente oltre l'attrazione fisica e il sesso, anche se questo è pressoché l'unico modo che entrambi sembrano conoscere per mostrare i propri sentimenti.

È una storia d'amore martoriata, segnata dal tradimento (o dalla convinzione, più o meno errata, di esso) e dalla rabbia, dalla voglia di far bene e dall'incapacità materiale di riuscirsi, dal cattivo tempismo e dai fraintendimenti.

Il piccante, in tutto ciò, rimane un fattore assai presente in tutto il libro. Ma non lo trovo abusato, né vi sono scene di adulterio o altro. Insomma, il mio tipo di spicy.

Lo consiglio a chiunque ami il genere Dark Romance, che desideri leggere un tipo di spicy non troppo violento, ma pieno di passione, con un'intricata trama che ruota attorno all'universo della Società e dei propri membri, i quali formano una fitta rete di conoscenze e legami che possono risultare fatali.

Stay tuned per il terzo capitolo della serie!

Merged review:

"Reparation of Sin" è il secondo volume della trilogia dei Figli Sovrani, la cui traduzione italiana è in corso.
Trovate la recensione del primo romanzo sul mio profilo, per cui vi risparmio la trama qui (anche perché indurrebbe a spoiler).
Il primo volume è stato caratterizzato da alti e bassi, con un finale che non permette di definire il romanzo "autoconclusivo".
Anche questo secondo libro presenta tali caratteri, ma dato che siamo già nel vivo della storia è più semplice da seguire, perché conosciamo (più o meno) i personaggi e il loro passato.

Quando i personaggi e il loro carattere sono ben delineati, interessanti, convinti e misteriosi, mi è impossibile non entrare in sintonia con le loro emozioni.
In inglese, e spero anche in italiano, si percepisce tutto il dilemma interno che segna Ivy e Santiago.
Entrambi sono due teste calde che si lasciano trasportare dall'istinto, pur avendo ben chiaro in mente ciò che l'uno rappresenta per l'altra: una minaccia.
Che sia vero, o meno, neanche loro sembrano saperlo, e il lettore è quindi costretto a farsi un giro su queste montagne russe emozionali dettate dal loro cuore.

Durante la lettura, ho sentito la necessità di urlare contro i due personaggi più volte, dire loro di PARLARSI e di ASCOLTARSI.
Perché la loro relazione va evidentemente oltre l'attrazione fisica e il sesso, anche se questo è pressoché l'unico modo che entrambi sembrano conoscere per mostrare i propri sentimenti.

È una storia d'amore martoriata, segnata dal tradimento (o dalla convinzione, più o meno errata, di esso) e dalla rabbia, dalla voglia di far bene e dall'incapacità materiale di riuscirsi, dal cattivo tempismo e dai fraintendimenti.

Il piccante, in tutto ciò, rimane un fattore assai presente in tutto il libro. Ma non lo trovo abusato, né vi sono scene di adulterio o altro. Insomma, il mio tipo di spicy.

Lo consiglio a chiunque ami il genere Dark Romance, che desideri leggere un tipo di spicy non troppo violento, ma pieno di passione, con un'intricata trama che ruota attorno all'universo della Società e dei propri membri, i quali formano una fitta rete di conoscenze e legami che possono risultare fatali.

Stay tuned per il terzo capitolo della serie!